Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I Reperti archeologici di Piazza Arringo

| ASCOLI PICENO - " Allargheremo lo scavo per cercare di capire cosa c'è sotto la Piazza".Dichiara De Marinis.

di Valerio Rosa

Non sembra trovare pace la vicenda dei lavori per la pavimentazione di Piazza Arringo. In realtà però si sapeva bene che continuando a scavare a quote basse, prima o poi qualche reperto antico si sarebbe trovato. E questo era un po' il dubbio di tutti. Anzi, le malelingue avevano pensato bene di sottolineare il fatto che subito, nei pressi del Palazzo Comunale la ditta aveva proceduto con la gettata il cemento per il 'massetto' della pavimentazione, quasi temendo qualche altro ritrovamento. Ma alla fine qualcosa di archeologico è venuto fuori ed è accaduto nei pressi del Battistero dove lo scavo deve contenere le condotte dell'acqua, del gas, della telecom e le fognature.

E così dopo che il Sindaco Celani si era apprestato a dire che non ci sarebbe stato alcun ritardo nei lavori, ieri è arrivato il sopralluogo del Soprintendente ai Beni Archeologici delle Marche Giuliano De Marinis, che ha voluto constatare personalmente l'entità dei ritrovamenti: "Allargheremo lo scavo per cercare di capire meglio cose c' è sotto piazza Arringo, ma contestualmente andranno avanti i lavori per la nuova pavimentazione". Il sindaco Celani lo ha ribadito anche oggi ha al termine del sopralluogo fatto dal soprintendente ai beni archeologici delle Marche Giuliano De Marinis.

Insomma, i tre frammenti di una colonna, un capitello, una strada e un muro, hanno scatenato la curiosità degli ispettori. Secondo una prima analisi si tratterebbe di materiale di risulta, ma è stato comunque deciso di approfondire la questione.
Approfondimenti avranno luogo anche nella zona del quartiere di Porta Romana, dove nei pressi di Porta Gemina durante i lavori di ristrutturazione di un edificio privato, è venuto alla luce un imponente muro in arenaria. Parrebbe di antica manifattura romana.

21/03/2003





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati