Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ennesimo incidente sul lavoro

| MONTALTO MARCHE - Un agricoltore è scivolato dal tetto di un fienile. Ricoverato all'Ospedale di San Benedetto col codice rosso.

di Pino Capasso

L'ennesimo incidente sul lavoro, di cui la cronaca deve occuparsene suo malgrado. Sono notizie che non fanno piacere a leggersi, ma sono fatti che purtroppo accadono. Erano le nove del mattino  quando C.A. (queste le sue iniziali) scivolando dal tetto di un fienile è caduto rovinosamente al suolo da un'altezza di circa quattro metri. Lo sfortunato agricoltore, era intento a lavori di manutenzione. L'incidente è accaduto in contrada Maliscia di Montalto Marche. A detta dei presenti non deve essersi trattato di malessere improvviso. L'incidente è da 123456caduta. Constatata la gravità del caso, è stato immediatamente soccorso e trasportato, con l'autoambulanza della Croce Azzurra di Montalto, al pronto soccorso del nosocomio di S. B. del Tronto dove è stato ricoverato col Codice Rosso (immediato pericolo di vita). Al momento in cui scriviamo, però, non si conoscono quali siano le condizioni di salute del mal capitato agricoltore. Dal personale ospedaliero, si sa solo che A. C. non corre alcun rischio, ma è chiaro che la notizia va preso col beneficio d'inventario anche perché in circostanze del genere si cerca di minimizzare, al massimo, l'accaduto per non creare allarmismi che possono turbare e soprattutto preoccupare più del dovuto i familiari.

Sono episodi, che devono indurre la gente a riflettere non poco, specialmente quando si opera in privato. Molti danno poca importanza alla prevenzione e sicurezza sul lavoro. Spesso volte, si agisce convinti di poter operare tranquillamente proprio in virtù di quel senso di sicurezza che invece nasconde l'imponderabile. Quindi, quanto accaduto in contrada Maliscia non va sottovalutato, ma va tenuto nelle dovute considerazioni affinchè, casi come questi,  non si ripetano  più.

17/03/2003





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati