Tullio Luciani è il nuovo presidente della commissione agenti della CCIAA
| ASCOLI PICENO - L'elezione all'unanimità, a testimonianza della stima riscossa del candidato e dal clima di unità raggiunto dalla categoria.
Lunedì 24 febbraio, presso la Camera di Commercio, la Commissione provinciale per la tenuta del ruolo degli agenti e rappresentanti di commercio ha preso atto delle dimissioni presentate dal suo Presidente, Benito Calvaresi.
Alla riunione ha partecipato il Presidente camerale, comm. Enio Gibellieri, che ha espresso a Calvaresi il proprio riconoscimento e la propria gratitudine per il prezioso lavoro svolto e per la competente attività prestata nei 17 anni in cui ha guidato la Commissione.
Benito Calvaresi ha poi ringraziato tutti i componenti dell'organo collegiale per l'intenso impegno e per la costante collaborazione. Ha proseguito ricordando i risultati conseguiti, tra i quali in particolare la revisione generale del ruolo e la realizzazione dell'Annuario degli agenti e rappresentanti di commercio della provincia, originale e innovativo strumento di promozione per l'intera categoria.
In conclusione ha spiegato che la rinuncia si è resa necessaria a causa dei nuovi e gravosi carichi di lavoro conseguenti alla recente assunzione della carica di Presidente della Confcommercio provinciale. Come successore ha proposto Tullio Luciani.
L'elezione è avvenuta all'unanimità, a testimonianza della stima riscossa del candidato e dal clima di unità raggiunto dalla categoria.
Tullio Luciani è agente di commercio da oltre 25 anni, specializzato nel settore alimentare. Personaggio di spicco nell'ambiente delle piccole e medie imprese, oltre a esercitare con successo la propria attività imprenditoriale, è stato chiamato a importanti incarichi nel
mondo associativo, come Presidente provinciale degli agenti di commercio e componente di Giunta della Confcommercio provinciale.
Il prestigioso riconoscimento attribuito a Tullio Luciani è anche un'ulteriore tappa nella costruzione di una nuova classe di amministratori pubblici, tratti dal mondo dell'imprenditoria e delle professioni.
|
14/03/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati