Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Arriva il sommelier... dell'olio

| ASCOLI PICENO - L'Aprol provinciale organizza un corso condotto da Olea.

Un "sommelier dell'olio" capace di certificare la qualità dell'extravergine nostrano e di difenderlo dai "falsi". Ma anche un consumatore-buongustaio in grado di operare scelte nella direzione della qualità e della sicurezza alimentare.
Da quando un regolamento dell'Unione Europea ha imposto di effettuare un esame organolettico dell'olio, il cosiddetto panel test, la figura dell'assaggiatore ha assunto una grande importanza, anche come sbocco professionale.
E' per questo che l'Aprol provinciale ha deciso di organizzare un corso per la formazione di "sommelier dell'olio", che verrà condotto dall'Olea, l'Organizzazione laboratorio esperti e assaggiatori.

Considerando che è la prima volta che una simile iniziativa viene organizzata nel Piceno, si tratta chiaramente di un'opportunità preziosa per quanti vogliono lavorare nel settore agroalimentare e per quelle aziende che intendono valorizzare i propri prodotti.
Ma il corso è aperto anche a tutti coloro che vogliono saperne di più su questo alimento così importante, imparando a riconoscere cosa distingue l'olio davvero buono da quello di qualità inferiore o, addirittura, "finto".
Il tutto attraverso 35 ore di lezione, che si svolgeranno presso i locali del Comune di Acquaviva Picena, nel periodo tra il 20 marzo e il 20 aprile prossimi. Per informazioni, prenotazioni e adesioni ci si può rivolgere all'Aprol di via Asiago, tel. 0736-253488.
Sempre nelle prossime settimane, si svolgerà inoltre un corso gratuito di potatura dell'olivo.

14/03/2003





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati