GUIDI: SANITA' MIGLIORE EVITANDO GLI SPRECHI
| Il sottosegretario è interventuo oggi ad Ascoli ad un convegno di Assindustria sul Welfare ed ha bocciato la Asl unica regionale prevista dalla riforma sanitaria dlele Marche
"Fare una buona riforma sanitaria significa puntare sulla qualità del servizio perché ciò implica in sè un risparmio, ma nessuna riforma è possibile se dietro non c'è un'economia nazionale compatibile perché aggiornarsi, formare personale ed erogare servizi all'altezza ha il suo costo". Lo ha affermato oggi il sottosegretario alla sanità Antonio Guidi intervenendo ad Ascoli d un convegno su "Welfare, spesa pubblica e tutela della salute" organizzato da Assindustria. "Non è vero che le cose fatte bene costano di più; magari nell'immediato può sembrare, ma alla lunga il risparmio è evidente" ha aggiunto Guidi indicando nella deideologizzazione e nella riqualificazione gli altri capisaldi per dare una svolta al sistema sanitario nazionale. "Il volontariato è un valore enorme - ha aggiunto - ma anch'esso ha costi e comunque non può vicariare alcuni elementi di intervento importanti". Per Guidi il debito della sanità può essere riassorbito evitando gli sprechi. "Ciò non significa solo ridure posti letto o tagliare rami secchi. Mi riferisco invece ai ricoveri impropri e troppo lunghi, alle eccessive prescrizioni mediche, al sottoutilizzo di costosissime apparecchiature di cui vengono dotate troppe strutture sanitarie che invece potrebbero consorziarsi fra loro> ha spiegato l'esponente politico piceno indicando un ruolo findamentale in questo senso fra i medici di base che dovrebbero <ordinare meno esami e parlare di più coi loro pazienti". Guidi ha anche criticato la Asl unica prevista nella riforma sanitaria della regione Marche. "Serve solo a coprire i cento miliardi di debiti che il capoluogo di regione registra ogni anno. Nelle Marche si pensa prima a coprire i debiti e poi ad erogare i servizi" ha detto.
Il sottosegretario ha anche anticipato il risultato di un'indagine commissionata all'istituto superiore della sanità in base alla quale nel 2020 la prima malattia in Italia sarà la depressione che rivoluzionerà i servizi sanitari.
|
|
04/02/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







