E-democracy: un'opportunità per tutti?
| MACERATA - Il convegno, organizzato dalla Provinvcia di Macerata si terrà domani dalle ore 9:30
Domani presso la Sala Convegni della provincia di Macerata, si terrà il convegno "E-democracy: un'opportunità per tutti?"
Il tema trattato sarà la comunicazione on line e l'erogazione da parte della PA di servizi on line ai cittadini ed all'imprese.
Il convegno sarà coordinato dal Responsabile Nuove tecnologie e Società dell'Informazione del CENSIS Gianni Dominici, che dichiara: "il processo di modernazzione e informatizzazione della PA italiana è arrivato ad un punto di svolta.
Molte cose sono state fatte, anche di livello avanzato, ma si rischia ora che questi cambiamenti non vengano recepito dalla popolazione a cui sono rivolti. Cercare di capire i problemi e i bisogni dei cittadini può diventare davvero la precondizione per proseguire su questa strada."
Questo l’intero programma
E-DEMOCRACY: UN'OPPORTUNITÀ PER TUTTI?
strumenti e metodo per una PA più partecipata
16 Dicembre 2005
ore 9,30-13,30
Sala Convegni della Provincia di Macerata
Via Velluti 41 - Piediripa
APERTURA LAVORI:
Luca Cerquetella
Amministratore unico di TASK srl
PRESENTAZIONE:
Giulio Silenzi
Presidente della Provincia di Macerata
INTRODUCE E COORDINA I LAVORI:
Gianni Dominici
Responsabile Sviluppo Tecnologico e Società dell'Informazione, CENSIS
INTERVENTI:
Giulio Pantanetti
Assessore alle Risorse Umane e Finanziarie della Provincia di Macerata
Luigi Minardi
Presidente del Consiglio Regionale Marche
Domenico Pennone
Direttore Rete Civica Metropolitana di Napoli
Franco Todini
Segreterio Generale del Consiglio Regionale dell'Umbria
Romeo Broglia
Coordinatore delle Politiche per l'Innovazione Tecnologica della Provincia di Parma
Luigino Baiocco
Assessore all'Informatica della Provincia Ascoli Piceno
Il tema trattato sarà la comunicazione on line e l'erogazione da parte della PA di servizi on line ai cittadini ed all'imprese.
Il convegno sarà coordinato dal Responsabile Nuove tecnologie e Società dell'Informazione del CENSIS Gianni Dominici, che dichiara: "il processo di modernazzione e informatizzazione della PA italiana è arrivato ad un punto di svolta.
Molte cose sono state fatte, anche di livello avanzato, ma si rischia ora che questi cambiamenti non vengano recepito dalla popolazione a cui sono rivolti. Cercare di capire i problemi e i bisogni dei cittadini può diventare davvero la precondizione per proseguire su questa strada."
Questo l’intero programma
E-DEMOCRACY: UN'OPPORTUNITÀ PER TUTTI?
strumenti e metodo per una PA più partecipata
16 Dicembre 2005
ore 9,30-13,30
Sala Convegni della Provincia di Macerata
Via Velluti 41 - Piediripa
APERTURA LAVORI:
Luca Cerquetella
Amministratore unico di TASK srl
PRESENTAZIONE:
Giulio Silenzi
Presidente della Provincia di Macerata
INTRODUCE E COORDINA I LAVORI:
Gianni Dominici
Responsabile Sviluppo Tecnologico e Società dell'Informazione, CENSIS
INTERVENTI:
Giulio Pantanetti
Assessore alle Risorse Umane e Finanziarie della Provincia di Macerata
Luigi Minardi
Presidente del Consiglio Regionale Marche
Domenico Pennone
Direttore Rete Civica Metropolitana di Napoli
Franco Todini
Segreterio Generale del Consiglio Regionale dell'Umbria
Romeo Broglia
Coordinatore delle Politiche per l'Innovazione Tecnologica della Provincia di Parma
Luigino Baiocco
Assessore all'Informatica della Provincia Ascoli Piceno
|
15/12/2005
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati