LA PSICOMOTRICITA' da 0 a 100 anni
San Benedetto del Tronto | Nell'ambito del calendario di "Ottobre il mese dei nonni" è in programma venerdì 12 ottobre all'Auditorium comunale dalle ore 15,30 il convegno "LA PSICOMOTRICITA' DA 0 A 100 ANNI IN CAMPO EDUCATIVO E SOCIALE"
Tweet |
![]() |
|
Nell'ambito del calendario di "Ottobre il mese dei nonni", promosso dal Comune di San Benedetto del Tronto e Ambito Territoriale Sociale 21, è in programma venerdì 12 ottobre all'Auditorium comunale dalle ore 15,30 il convegno "LA PSICOMOTRICITA' DA 0 A 100 ANNI IN CAMPO EDUCATIVO E SOCIALE" organizzato in collaborazione con l'associazione nazionale "ANUPI Educazione".
Il programma prevede, nella prima parte, i saluti del Sindaco Pasqualino Piunti, l'intervento dell'assessore Emanuela Carboni con la presentazione del progetto "Psicomotricità 0-100 per la città di San Benedetto del Tronto" e quello della Coordinatrice d'Ambito Territoriale Sociale 21, dott.ssa Simona Marconi, con il progetto "Pro-rete in movimento 0-100 per i Comuni dell'ATS21".
La seconda parte comprende gli interventi degli esperti dell'associazione "ANUPI Educazione" sul tema "Lo psicomotricista nelle istituzioni pubbliche in campo educativo e sociale": parleranno il Presidente "ANUPI Educazione" Anton Maria Chiossone e la responsabile sezioni regionali Donata Castiello.
Per gli interventi raggruppati sotto il titolo "La psicomotricità un evento naturale nel ciclo della vita", interverranno le psicomotriciste di "ANUPI Educazione" Tiziana Andrenelli, Ylenia Casagrande, Mirella Treves, approfondendo la pratica psicomotoria con genitori e bambini dai 0 ai 6 anni, fino a toccare i temi sia del piacere di comunicare dall'infanzia all'adolescenza e del "corpo emozionale: esperienze con gli adulti e la formazione". Concluderà Donata Castiello con "I bisogni dei care givers di Alzheimer" .
L'Amministrazione comunale, d'intesa con l'associazione di categoria, sta promuovendo la pratica della psicomotricità nel territorio comunale sia con il progetto "Nonni in movimento" nei giorni 8-10-15 ottobre presso il Centro Sociale "Primavera" comunale (laboratori di psicomotricità rivolti ai nonni ospiti del Centro), sia con il progetto "So-stare bene a scuola...in movimento", ciclo di laboratori di psicomotricità rivolto ai ragazzi delle scuole medie cittadine in programma fino a novembre al Centro famiglie comunale di via Manzoni. Con questa serie di iniziative, si offre una singolare opportunità di sensibilizzazione in-formativa circa l'importanza della pratica psicomotoria lungo l'intero arco della vita, in un'ottica mai prima d'ora affrontata e di basilare importanza per il raggiungimento di uno stato di benessere.
L'ingresso al convegno è libero, la partecipazione gratuita ed è previsto il rilascio dell'attestato di partecipazione. Per informazioni rivolgersi al Settore Politiche Sociali -Ufficio Servizi per l'infanzia -tel . 0735-794576, e-mail: tancredircomunesbt.it.
![]() |
|
10/10/2018
Altri articoli di...
San Benedetto
Samb-Ternana: indetta la giornata rossoblu. (segue)
Vittoria importante per il Grottammare (segue)
Samb-Fano: solo noia! (segue)
Un Centobuchi rinato, ma nulla può ad un Atl. Ascoli superiore. (segue)
Martedì 19 febbraio si parte per un “Viaggio alla Terra di Mezzo” (segue)
Un punto importante per il Grottammare a Chiaravalle (segue)
Paola Barbato presenta il libro “Io so chi sei". Conversa con la Scrittrice Eliana Enne. (segue)
Simone Tempia e Gianluca Marinangeli domenica 17 febbraio per il quarto appuntamento di In Art (segue)
Politica
La replica della Presidente di PicenAmbiente Catia Talamonti (segue)
L'Associazione Albergatori Riviera delle Palme prepara la stagione con fiere, workshop promozionali (segue)
Assistenti familiari e badanti, ecco il corso di formazione gratuito a Centobuchi (segue)
Rossi"Pronto soccorso: un progetto ambizioso con problemi legati a radici di regia lontani" (segue)
La metamorfosi incompleta della politica "logica" di Ceriscioli sulla questione dell'Ospedale unico (segue)
In ricordo di Giulio Andreotti per il centenario della nascita. (segue)
Festa della Polizia Locale, San Benedetto premiata per la lotta ai rumori (segue)
Incontro a Roma nella sede dell'ANCI del Sindaco Piunti e dell'Assessore Tassotti (segue)
Cultura e Spettacolo
Martedì 19 febbraio si parte per un “Viaggio alla Terra di Mezzo” (segue)
Paola Barbato presenta il libro “Io so chi sei". Conversa con la Scrittrice Eliana Enne. (segue)
Simone Tempia e Gianluca Marinangeli domenica 17 febbraio per il quarto appuntamento di In Art (segue)
Marco Candidi per il ciclo I Venerdi dell'Asilo Merlini presenterà il libro "Dal Dio Luna all'Islam" (segue)
Grande coinvolgimento al terzo incontro di In Art con Fabio Stassi e Javier Girotto in trio (segue)
Borse di studio per studenti delle superiori (segue)
Grande successo per il terzo evento organizzato da "Prima Persona Plurale" (segue)
Convegno su "La Dottrina sociale della Chiesa e lo Sviluppo Economico". (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Paolo De Bernardin
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji