Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Marciapiedi sulla SS16 a Grottammare: aggiudicate, le opere.

Grottammare | Un totale complessivo di circa 300 metri di lavori – operando ed intervenendo su due versanti opposti della Città – tesi e rivolti ad assicurare una mobilità riservata ai pedoni, di cui, le aree di intervento, sono tuttora sprovviste.

Si è concluso con la scelta della ditta Siquini Costruzioni spa di Castorano l'iter di affidamento dei lavori di realizzazione di due tratti di marciapiede lungo la Strada Statale 16.

Il progetto - a firma dei tecnici dell'area Manutenzioni e Patrimonio del Comune - geom. Pier Giorgio Butteri e arch. Giacomo Marinelli - è finanziato con Risorse in Bilancio per 30.000 €.

Il costo di realizzazione offerto dall'impresa aggiudicataria è di 24.120,57 € al netto del ribasso + iva.

L'opera, si realizzerà su due versanti opposti della Città (nord e sud), per un totale di circa 300 metri di lavori: un tratto da 190 metri verrà costruito a nord del centro cittadino, prolungando l'attuale marciapiedi di via F.lli Rosselli fino all'incrocio con via Madonna degli Angeli; un altro tratto da 80 metri, verrà realizzato a sud, lungo via Ischia, a partire dall'attuale pensilina degli autobus di fronte alla pista di pattinaggio sino al piazzale parcheggio dell'esercizio commerciale "Globo".

In entrambi i casi, si tratta di zone particolarmente edificate e tuttora sprovviste di una mobilità riservata ai pedoni.
Il marciapiede sarà largo 1,50m ad eccezione di alcuni tratti di via f.lli Rosselli dove avrà una larghezza di 1,20m, "permettendo comunque alle persone, soprattutto a quelle con disabilità" - annota il solerte Ufficio Stampa dell'Amministrazione Comunale - "di percorrere l'attuale SS16 in piena sicurezza".

21/02/2017





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati