Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tempesta dell'11 novembre: l'ammonimento del Comitato di Quartiere di Porto d'Ascoli Centro

San Benedetto del Tronto | Emergenza superata ma provvedimenti urgenti da attuare.

di Elio Core

"A seguito della fortissima perturbazione in atto sulla nostra Regione, il Comitato di quartiere Porto D'Ascoli Centro, segnala che i punti critici precedentemente alluvionati, Via Chienti, Via Piave, Via Toti, Sottopasso di Via Mare, Via Pò, di fronte al servizio postale, hanno superato al momento le difficoltà alluvionali per le disposizioni posto in essere dalla Ciip e dall'Amministrazione Comunale che da mesi, unitamente ai comitati di quartiere, sono impegnati nella soluzione del problema.

Il Comitato di quartiere Porto D'Ascoli Centro ancora una volta ribadisce con forza che occorre una frequente manutenzione delle fogne e delle caditoie nella nostra città unitamente ad un costante monitoraggio. Tutto ciò non è sufficiente e quindi non si può sottacere che per risolvere definitivamente il problema delle alluvioni in Porto D'Ascoli Centro e non solo, occorre che i terreni incolti sulle colline prospicienti, vengano coltivati ed i fossi puliti accuratamente da parte degli agricoltori. Infatti con la scarsa pulizia e la mancanza dei solchi tracciati sui terreni che funzionano da affluenti, le acque piovane non trovano le canalizzazioni e si riversano sulle strade, trascinando detriti e fango che invadono le caditoie, otturando le fogne, non consentendo un normale flusso di scorrimento delle acque piovane.

Occorre evitare il continuo disboscamento delle colline e sarebbe opportuno ripiantumare i terreni con alberi e vigneti precedentemente soppressi. Le loro radici trattengono la terra e non consentono frane e smottamenti.
Si segnala pure che in diverse vie del quartiere sono presenti rami di alberi che sono stati diventi a causa delle fortissime raffiche di vento. In diverse zone del centro è mancata la luce. Via Filzi, Rossetti, Bafile."

*Presidente del Comitato di Quartiere
Porto D’Ascoli Centro 

13/11/2013





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati