Tamburo Day con John Macaluso
San Benedetto del Tronto | Giocondi propone il 2° grande evento dedicato ai batteristi
La locandina dell'evento
L'appuntamento è per sabato 16 Novembre alle 16.30 nella Sala Concerti della Scuola di Musica Giocondi, in via Saffi 1/A a San Benedetto del Tronto.
L'evento prevede la presentazione nuove linee, la demo con John Macaluso (batterista di Malmsteen, James Labrie, Symphony X e tanti altri) e Marco Lancs Lanciotti e la possibilità di provare le nuove T5 e F1.
JOHN MACALUSO non ha bisogno di presentazioni: si tratta senza ombra di dubbio di uno dei più apprezzati ed influenti batteristi nel panorama rock, progrock e metal.
La sua biografia parla di collaborazioni con artisti del calibro di Yngwie Malmsteen, ARK, TNT, Alex Masi, James LaBrie, George Lynch, Dee Snider, Dan Spitz, Joe Lynn Turner, Ron ‘Bumblefoot' Thal, Union Radio ecc. John ha inoltre recentemente partecipato al tour mondiale dei Symphony X, con un clamoroso successo di pubblico e critica. Attualmente John è in tour con Ron ‘Bumblefoot' Thal dei Guns n'Roses e con Jennifer Batten, storica chitarrista di Michael Jackson.
Le sua attività conta la partecipazione alla registrazione di oltre 200 album, nonché diverse colonne sonore tra cui quella del cult movie Wild at Heart, firmato David Lynch: in questo film John ha avuto anche l'onore di un piccolo cameo in una mitica scena di ballo tra i protagonisti, sulle note di Slaughterhouse.
La collaborazione tra John e Tamburo rappresenta un ulteriore passo verso un rilancio del brand a livello mondiale.
MARCO LANCIOTTI nasce ad Ancona il 9 settembre 1991; dai 3 ai 4 anni studia le basi dello strumento con Massimo Carloni ad Ascoli Piceno e prosegue i suoi studi presso la Scuola Giocondi con Massimo Manzi, jazzista di fama mondiale, fino ai 12 anni; in seguito sarà allievo di Alessandro Svampa (De Gregori, RAI etc.). Tre anni dopo torna a frequentare le lezioni private di Massimo Manzi, a Senigallia, integrando i suoi studi con Luca Trolli (Mediaset, Amici, Alex Britti etc.) a Roma.
Attualmente si esibisce con diverse band, tra le quali: The Lotus, Post-Traumatic Stress Disorder (P-TSD), Startrash, diverse Tribute Band e ha partecipato al progetto Hexagony.
Tra i numerosi live, più di 500 in 11 anni di carriera musicale, ricordiamo le recenti apparizioni all' Agglutination Festival e, come headliner, alla Mostra dei Mostri, entrambe con i Post Traumatic Stress Disorder, la partecipazione al "B-Live Music Contest" con i The Lotus, un tour di un mese in Inghilterra con i The Lotus, una partecipazione al Ritmi Show 2012 per Tamburo Drums, un tour di dimostrazioni in Germania e le registrazioni di 6 videoclip ufficiali con i Post Traumatic Stress Disorder, The Lotus e Startrash.
E' da poco uscito il secondo album dei The Lotus, intitolato Tomorrow , con il quale la band sta ottenendo grandi apprezzamenti di critica e di pubblico.
L'ingresso all'evento è gratuito.
La prenotazione è obbligatoria e si può effettuare mandando una email a info@giocondi.it o telefondando allo 0735 594557.
Per gli allievi Scuola Giocondi sono riservati posti nelle prime file.
|
|
12/11/2013
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







