Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

10 anni fa la strage di Nassiriya

San Benedetto del Tronto | Ne fa memoria il Sindaco Gaspari.

di Giovanni Gaspari

Il Sindaco Gaspari durante le celebrazioni per il 4 Novembre(archivio)

Oggi, 12 novembre, sono dieci anni dalla strage di Nassiriya. Non possiamo e non vogliamo dimenticare il sacrificio di quei 28 italiani, carabinieri, militari dell'Esercito ma anche civili, e neppure i 58 feriti, molti dei quali portano ancora sul corpo i segni di quell'esplosione.

E' un dovere cogliere l'occasione di questo triste anniversario per fermarsi ancora a riflettere su quanta generosità, quanto senso delle istituzioni e del dovere ci siano in tanti nostri connazionali che, in Paesi lontani, compiono un lavoro pericoloso e spesso oscuro.

Al di là delle diverse opinioni che si possono avere su queste missioni, è indubbio che chi è chiamato a svolgerle sente qualcosa nel profondo che lo spinge a dare tutto se stesso per provare a cambiare le cose.

Non si mette in gioco la propria vita per un lavoro se alla base non c'è un profondo senso di giustizia e di umanità che spinge a rendersi utili a popolazioni vittime di guerre che non hanno voluto. E' lo stesso spirito che animò, per ricollegarci ad una vicenda incisa nella carne di questa città, il maresciallo Luciano Nardone e il carabiniere Isaia Ceci esattamente 70 anni fa, quando pagarono con la vita il tentativo di opporsi all'odiosa decisione nazifascista di affamare la povera gente di San Benedetto.

I morti di Nasiriyya, così come tutti i caduti italiani nelle tante missioni di pace all'estero, erano persone così, prima ancora che uomini con una divisa. A loro va un commosso saluto e la nostra riconoscenza.

Il Sindaco
Giovanni Gaspari

12/11/2013





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati