Festa del Patrono, gli eventi di domenica 14 ottobre
San Benedetto del Tronto | Ultimo giorno di festeggiamenti tra spettacoli, sport, cultura e arte

Si partirà alle 9 nell'isola pedonale di Viale Buozzi con la gara di Ciclocross, 2° Trofeo "San Benedetto Martire"l organizzato dell'associazione "Bike in libertà". Sempre alle 9 l'Asd Torrione ha organizzato il torneo di calcio per bambini nel campo di calcio "La Rocca" al Paese Alto.
Alle ore 10 dalla rotonda Giorgini partirà la "Giornata del Camminare", un percorso di turismo sostenibile dalla Rotonda al Paese Alto con visita guidata alle opere d'arte di viale Secondo Moretti, a Palazzo Piacentini, agli scavi di piazza Sacconi, via Rossini ed ex scuola Sciarra e alla Torre dei Gualtieri. Durante la passeggiata Vittoria Giuliani, Pacina Romani e Adriano Aubert reciteranno poesie in vernacolo sambenedettese. Per prenotazioni telefonare al numero 347.9402189 (Ileana)
Ricchissimo anche il programma pomeridiano. Alle 15, in piazza Piacentini, partirà il torneo di calciobalilla e tennistavolo over 14 a cura dei ragazzi dell'oratorio dell'Abbazia e del Comitato di quartiere. Dalle 16 i vicoli e le piazze del Paese Alto si riempiranno di colori grazie agli spettacoli e all'animazione itinerante del "Circoludobus" che proporrà laboratori gratuiti per bambini (a cura dell'Associazione "Artisti vaganti").
Alle ore 18,30 la compagnia teatrale "I fuori di testo" metterà in scena la commedia in vernacolo "Un giorno in ospedale". In scena un giorno qualunque in un ospedale di provincia dove un involontario scambio di cartelle provoca una serie di equivoci di cui tre ricoverati sono vittime ignare. E così, tra una trasfusione di sangue, un tentativo di espianto di organi e un primario che si aggiorna su "il piccolo chirurgo", si vivono situazioni al limite dell'irreale. Ma la realtà è davvero diversa?
Il gran finale partirà dalle 20 con i comici Lando & Dino (barzellette e risate assicurate) e i balli di gruppo animati da "Elio Giobbi group". Lo spettacolo è organizzato dell'Associazione Arte Viva.
Come tutti i giorni di questa festa, gli stand gastronomici con le prelibatezze preparate dai gestori dei locali del Paese Alto (paninoteca Il torrione, Caffè dei Poeti, Degusteria del Gigante, ristorante Il Relitto, panificio Giuliani) apriranno alle 18 in piazza Piacentini.
|
13/10/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati