Piceno d'Autore cresce: coinvolge Ascoli e si presenta al Salone del Libro di Torino
San Benedetto del Tronto | La terza edizione del festival letterario dell'Adriatico, che l'11 maggio troverà spazio nell'importante rassegna internazionale, si snoderà tra San Benedetto e il capoluogo di provincia. Sorge: "Ulteriore stimolo alla creazione del Brand Piceno"
di Alessandra Partemi
Piceno d'Autore 2012 (La presentazione della rassegna)
Tweet |
![]() |
|
Il festival letterario dell'Adriatico, la rassegna dedicata alla scrittura e all'editoria locale, nata tre anni fa per volontà dell'associazione I luoghi della scrittura, si amplia e per la sua terza edizione trova spazio anche ad Ascoli; "una scelta - commenta Margherita Sorge, assessore alla Cultura - che inaugura il coinvolgimento progressivo di ulteriori comuni della Provincia e contribuisce a dare concretezza al Brand Piceno".
Proprio ad Ascoli, il 15 giugno, si terrà il primo dei due convegni che, da quest'anno, andranno ad affiancare i tradizionali eventi di Piceno d'Autore: scrittori, critici ed editori prenderanno parte a Venerdì Nero, in un confronto sul genere noir; l'evento si terrà nella Sala degli Specchi di Confindustria. Il secondo convegno, in programma per il giorno successivo a San Benedetto in sala consiliare, tratterà i diversi aspetti del mondo editoriale, dalla scrittura, alla distribuzione, passando per la traduzione e l'editing.
Di nuovo in sala consiliare, domenica 17 giugno, verrà reso omaggio alla casa editrice Einaudi in occasione del centenario della nascita del suo fondatore Giulio Einaudi: Italo Moscati coordinerà la lectio magistralis tenuta da Ernesto Franco, direttore generale della casa editrice torinese.
A fianco alle novità introdotte, ampio spazio verrà concesso ai consueti incontri con gli autori che si snoderanno durante le nove giornate della rassegna, dal 9 al 17 giugno: Giancarlo Trapanese, Alex Collina, Cinzia Carboni, Fabio Tardini, Renato Minore, Cristina Luciani, Riikka Pulkkinen, Marco Malvaldi, Roberto Costantini e Maurizio De Giovanni presenteranno le loro ultime opere tra rotonda Giorgini, sala consiliare e sede Confindustria di Ascoli. Gli incontri saranno intervallati da eventi legati a temi specifici: per domenica 10 giugno è previsto uno spazio dedicato ai mestieri artigiani connessi alla scrittura; una passeggiata a tappe nella storia di San Benedetto attraverso gli scritti di Bice Piacentini è in programma per l'11; mercoledì 13, Gino Troli coordinerà un incontro tra autori incentrato sull'uso della lingua; tornerà infine l'appuntamento con Fàvolà, l'evento dedicato ai più piccoli che prevede laboratori e letture animate.
Il festival troverà spazio ancha al Salone Internazionale del Libro di Torino. "L'11 maggio - spiegano Cinzia Carboni e Mimmo Minuto de "I luoghi della scrittura" - il festival sarà ospitato dallo stand delle Marche e l'appuntamento verrà trasmesso in diretta via web-tv". Sarà un'opportunità per promuovere il patrimonio culturale e intellettuale locale che il festival dell'Adriatico aggrega e che da quest'anno, grazie al supporto finanziario della commissione cultura di Confindustria, del Circolo Nautico Sambendettese e del Bacino Imbrifero Montano si fa più ambizioso e progettuale configurando una sinergia con il turismo e creando prospettive di lavoro e di rilancio per il territorio.
![]() |
|
06/05/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il gruppo dei giovani matematici del Liceo Rosetti sta vivendo una primavera di grandi soddisfazioni (segue)
Grande partecipazione per la giornata finale del progetto europeo Erasmus Recircle (segue)
Roberto Costantini "corre il rischio" e presenta al pubblico "Ballando nel buio" (segue)
Roberto Costantini "corre il rischio" e presenta al pubblico "Ballando nel buio" (segue)
Sabrina Galli presenterà il libro " I volti del cielo" (segue)
In Art Special-domenica 22 aprile al Medoc A Cena con Lloyd-ospite Simone Tempia (segue)
Giuseppe Piccioni ospite di Cinema d'Autore (segue)
Aharan Lee presenta il libro" La finestra di Goel" (segue)
San Benedetto
Arcangelo Caputo è il nuovo presidente del Circolo Nautico Sambenedettese (segue)
La Samb crolla a Pordenone. (segue)
CIABBINO - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
Il gruppo dei giovani matematici del Liceo Rosetti sta vivendo una primavera di grandi soddisfazioni (segue)
Roberto Costantini "corre il rischio" e presenta al pubblico "Ballando nel buio" (segue)
Roberto Costantini "corre il rischio" e presenta al pubblico "Ballando nel buio" (segue)
Sabrina Galli presenterà il libro " I volti del cielo" (segue)
In Art Special-domenica 22 aprile al Medoc A Cena con Lloyd-ospite Simone Tempia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Paolo De Bernardin
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji