Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Gli ultimi siamo noi": Max Manfredi e Alberto Patrucco omaggiano la scuola genovese

Pedaso | Il vincitore della Targa Tenco 2009 e il comico minimalista saranno di scena a Pedaso il 3 e il 4 marzo, al cineteatro "Valdaso".

Il cineteatro "Valdaso" ospiterà lo spettacolo di Max Manfredi e Alberto Patrucco

Sabato 3 e domenica 4 marzo, al cineteatro "Valdaso" di Pedaso, il cantautore vincitore della Targa Tenco nel 2009 Max Manfredi e il cantattore emergente Alberto Patrucco portano in scena lo spettacolo "Gli ultimi siamo noi". L'appuntamento rientra nel cartellone realizzato da Comune e Amat con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Regione Marche al teatro cittadino.

"Gli ultimi siamo noi" ripercorre i caposaldi della cosiddetta "scuola genovese". Genovese lui stesso, Max Manfredi è un giocoliere ed alchimista del dire cantando. Cantautore e autore che De André considerava "il più bravo" vincitore della presigiosa Targa Tenco nel 2009, con la sue canzoni calibrate e vertiginose, Manfredi racconta il mare, i viaggi, le città e la metropoli insieme a storie d'amore e di disincanto e a quadri di Genova al tramonto o al sole di mezzogiorno. La sua è una musica magnetica e poeticissima.

Alberto Patrucco è un comico anticonformista che si presenta in palcoscenico semplicemente con la sua verve in abito di scena scuro, in omaggio alla scuola minimalista, e massima attenzione a gesti di mani e volto. Con voce profonda, almeno quanto i temi che affronta con apparente leggerezza, Patrucco rifugge ai travestimenti e ai lazzi pseudo-clowneschi.

02/03/2012





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati