Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gas Plus chiede l'incontro a porte chiuse. Il Sindaco Gaspari contrariato

San Benedetto del Tronto | La vicenda del deposito di stoccaggio di gas a San Benedetto rischia di assumere tinte sempre più fosche: i tecnici della Gas Plus chiedono un incontro a porte chiuse per l'attesissimo incontro di oggi 23 dicembre all'Auditorium.

di Milandri Raffaella

Comune di San Benedetto del Tronto

"Abbiamo paura di disordini , dopo la turbolenta riunione all'Agraria dei giorni scorsi": questo il succo della lettera di richiesta dei tecnici della Gas Plus per ridurre l'assemblea pubblica ad un incontro a porte chiuse.

La lettera viene letta dal Sindaco durante l'incontro del 22 dicembre della commissione per la valutazione dei rischi del deposito Gas Plus. Presenti all'incontro, oltre al Sindaco Gaspari, Luca Spadoni, i due rappresentanti per i Comitati di Quartiere Core Elio e Calabresi Luciano, una rappresentanza Lega Ambiente, un rappresentante del Movimento Salute della Val Vibrata, il Coordinatore della Commissione geologo Cappelli.

Tra i commenti delusi quello di Elio Core, presidente del Comitato di Quartiere Porto d'Ascoli centro e portavoce di tutti i presidenti dei Comitati di Quartiere: "I sambenedettesi sono gente tranquilla e laboriosa, ci sono le garanzie per un incontro chiarificatore. Il mancato confronto del 23 dicembre servirebbe solo ad alimentare in noi e nella popolazione ulteriori dubbi"

Dice il Sindaco Gaspari: "Ho manifestato tutta la mia contrarietà ad un incontro a porte chiuse; ho rassicurato i dirigenti della Gas Plus che il clima è di confronto tra persone civili, che il commissariato garantisce ottimamente l'ordine pubblico.
Per me una eventuale assenza da parte loro, è uguale ad un clamoroso autogoal".

Per la riunione di oggi, tutti sperano in un ripensamento dell'ultima ora da parte della Gas Plus. Sarà presente la dottoressa Liliana Panei, dirigente della direzione generale per le risorse minerarie ed energetiche del Dipartimento per l'Energia del Ministero dello Sviluppo Economico e l'assessore regionale all'Ambiente Sandro Donati.

 

 

 

23/12/2011





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati