Scuola. Assunzioni di ruolo
Ascoli Piceno | Alle Marche assegnati 1897 posti
Sono complessivamente 1.897 le assunzioni in ruolo di personale scolastico che verranno effettuate nelle Marche per il prossimo anno scolastico: 865 saranno le nomine che riguardano docenti ed educatori, 1.032 quelle relative ai vari profili del personale ATA. Tra questi, come sempre, la quota più consistente riguarda i collaboratori scolastici (696), mentre tra gli insegnanti il contingente più sostanzioso risulta quello della scuola dell’infanzia (228).Per quanto riguarda inoltre il personale ATA, va precisato che 42 posti di assistente amministrativo e tecnico sono riservati ai docenti dichiarati permanentemente inidonei all’insegnamento che, in base alle ultime disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria, possono richiedere di essere inquadrati in tali profili.
Altri 128 posti tra assistenti amministrativi e tecnici e direttori dei servizi generali e amministrativi (DSGA) riguardano il completamento di procedure di mobilità professionale o concorsuali. Per quanto riguarda invece il personale docente ed educativo, una quota di posti pari a un totale di 265 saranno destinati all’effettuazione di nomine retrodatate sulla base delle graduatorie relative all’anno scolastico 2010/11.Le assunzioni in tutta Italia, come già anticipano nelle settimane scorse, riguarderanno 30.300 insegnanti e 36.000 unità di personale non docente.
In attesa della prevista registrazione, da parte della Corte dei conti, del relativo decreto ministeriale, le tabelle di ripartizione per province e regioni e le istruzioni per le procedure di immissione in ruolo sono state anticipate ieri agli uffici scolastici regionali, in modo da procedere con la massima tempestività alle operazioni di loro competenza, in vista dell'obiettivo di completare tutte le operazioni entro il termine del prossimo 31 agosto. Le nomine dei docenti saranno effettuate attingendo sia alle graduatorie regionali dei concorsi ordinari (l'ultimo è stato bandito nel 1999) sia a quelle a esaurimento provinciali (le ex permanenti). Per le prime, i calendari delle operazioni saranno decisi in una riunione di servizio che avrà luogo a metà della prossima settimana, per le altre secondo calendari stabiliti dalle singole sedi territoriali dell’USR e, comunque, entro il 31 agosto.Ulteriori e più particolareggiate notizie sulle operazioni di competenza provinciale (comprese le nomine del personale ATA) saranno, come sempre, reperibili sui siti internet dei singoli uffici:· Ufficio IV – Ambito territoriale di Ancona >> http://www.istruzione-ancona.gov.it/
Altri 128 posti tra assistenti amministrativi e tecnici e direttori dei servizi generali e amministrativi (DSGA) riguardano il completamento di procedure di mobilità professionale o concorsuali. Per quanto riguarda invece il personale docente ed educativo, una quota di posti pari a un totale di 265 saranno destinati all’effettuazione di nomine retrodatate sulla base delle graduatorie relative all’anno scolastico 2010/11.Le assunzioni in tutta Italia, come già anticipano nelle settimane scorse, riguarderanno 30.300 insegnanti e 36.000 unità di personale non docente.
In attesa della prevista registrazione, da parte della Corte dei conti, del relativo decreto ministeriale, le tabelle di ripartizione per province e regioni e le istruzioni per le procedure di immissione in ruolo sono state anticipate ieri agli uffici scolastici regionali, in modo da procedere con la massima tempestività alle operazioni di loro competenza, in vista dell'obiettivo di completare tutte le operazioni entro il termine del prossimo 31 agosto. Le nomine dei docenti saranno effettuate attingendo sia alle graduatorie regionali dei concorsi ordinari (l'ultimo è stato bandito nel 1999) sia a quelle a esaurimento provinciali (le ex permanenti). Per le prime, i calendari delle operazioni saranno decisi in una riunione di servizio che avrà luogo a metà della prossima settimana, per le altre secondo calendari stabiliti dalle singole sedi territoriali dell’USR e, comunque, entro il 31 agosto.Ulteriori e più particolareggiate notizie sulle operazioni di competenza provinciale (comprese le nomine del personale ATA) saranno, come sempre, reperibili sui siti internet dei singoli uffici:· Ufficio IV – Ambito territoriale di Ancona >> http://www.istruzione-ancona.gov.it/
- Ufficio V – Ambito territoriale di Ascoli Piceno e Fermo >> http://www.uspascolipiceno.it/
- Ufficio VI – Ambito territoriale di Macerata >> http://www.uspmc.sinp.net/sinpv2/Aspx/us/Home.aspx
- Ufficio VII – Ambito territoriale di Pesaro - Urbino >> http://www.usp.pesarourbino.it/
|
11/08/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati