LAmministrazione provinciale di Fermo ha partecipato al Micam
Fermo | Al MICAM l'impegno della provincia per un sostegno alle imprese e per una cultura del lavoro
Spacca al Micam
Lunedì 7 marzo l'Amministrazione provinciale di Fermo ha partecipato al Micam, il salone internazionale della calzatura, al fianco degli artigiani calzaturieri del territorio fermano.
Il Presidente Fabrizio Cesetti, ancora impegnato per l'emergenza maltempo, ha dovuto rinunciare alla trasferta milanese, delegando all'Assessore provinciale al Lavoro, Formazione Professionale, Progetti settore calzaturiero ed Attività produttive, Renato Vallesi, il compito di partecipare all'importante evento fieristico.
L'Assessore ha presenziato all'inaugurazione ufficiale dell'Area espositiva del Distretto calzaturiero delle Marche, all'interno della quale, oltre alle dimostrazioni dal vivo del maestro artigiano Doriano Marcucci, sono stati offerti assaggi guidati di vini e prodotti tipici, organizzati diverse tavole rotonde E defilé delle creazioni marchigiane di alta qualità, tra cui i prodotti del Distretto Fermano-Maceratese.
Vallesi, riconoscendo il grande apporto che i prodotti manifatturieri di alta qualità del nostro Distretto garantiscono da decenni all'immagine del Fermano nel mondo, ha rimarcato l'impegno della Provincia per la valorizzazione del territorio attraverso la promozione di arte, cultura, storia e artigianalità.
"Il territorio fermano - ha dichiarato Vallesi - è un patrimonio economico, produttivo, sociale ed occupazionale insostituibile. In qualità di Ente di area vasta, la Provincia prosegue il proprio impegno per una promozione delle eccellenze del mercato calzaturiero, anche attraverso l'attuazione di politiche attive del lavoro ed una costante formazione di settore. E' necessario avere un atteggiamento culturale improntato all'operosità, alla volontà di crescere, lanciando messaggi positivi di educazione al lavoro e di cultura del lavoro. La Provincia di Fermo c'è, è attiva, con una squadra altamente professionale pronta a lavorare per il bene del Distretto calzaturiero e dell'intero territorio".
Rimarcando la gravità dell'emergenza che ha colpito il Fermano ed in particolare l'area calzaturiera di Casette d'Ete, l'Assessore ha voluto sottolineare l'impegno della Provincia per contribuire a ripristinare, in tempi brevi, la piena operatività delle aziende colpite dall'alluvione.
A seguire, in occasione della tavola rotonda dal titolo "Sutor Basket, l'importanza dello sport per la promozione del nostro territorio", Vallesi ha ricordato la partecipazione attiva della Provincia alle iniziative della Fabi Shoes Sutor Basket, riconoscendo alla società di Montegranaro una straordinaria valenza sul piano del marketing territoriale e sulla sua capacità attrattiva verso i mercati nazionali ed internazionali.
|
09/03/2011
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati