Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nasce la fondazione sambenedettese “Arione”

San Benedetto del Tronto | La costituzione secondo le previsioni sarà per la prossima primavera. La fondazione avrà come scopo fini di solidarietà sociale, verso le famiglie dei caduti in mare , inoltre intende finanziare varie attività attinenti la marineria sambenedettese.

di Emanuele Ciucani

La fondazione, avrà caratteristiche di organizzazione non lucrativa e di utilità sociale (ONLUS), sotto il nome "Fondazione Arione Onlus". La sede che sarà a San Benedetto del Tronto, si occuperà di erogare anticipazioni in favore dei familiari dei caduti in mare.

Inoltre parte della rendita della fondazione verrà investita in vari campi, tra cui: borse di studio, assistenza sociale e socio sanitaria e promozione, tutela e valorizzazione della natura e dell'ambiente marino e costiero  e valorizzazione di attività culturali e delle cose di interesse artistico e storico attinenti la marineria sambenedettese. Altro scopo della fondazione sarà promuovere direttamente o indirettamente la raccolta di fondi da distribuire insieme alle somme derivanti  dalla gestione del patrimonio per le medesime finalità. 

Il presidente della fondazione e ideatrice del comitato è la prof.ssa Paola Sguerrini, con la forte partecipazione di Nazzareno Torquati. La fondazione vanta già la presenza al suo interno di oltre 50 aderenti tra cui il fratello del comandante del Rodi Remo Di Felice , l'imprenditore Luciano Aubert, l'architetto Daniele Paolini, l'assessore alle politiche del mare Settimio Capriotti, il presidente del circolo nautico Rolando Rosetti, il presidente dell'associazione Pescatori Sambenedettesi Pasquale Pignati, il presidente del circolo Mare Bunazze Eugenio Rosetti, Mario Paciotti dell'Anmi,  i consiglieri Lazzari e Urbinati e molti altri, uniti per questi scopi comuni oltre che per salvaguardare la memoria popolare.

Il nome della fondazione è ispirato da: "Arione di Metimna" , personaggio che potrebbe essere esistito realmente nel VII secolo. La storia racconta di questo Arione cantore e poeta greco, il quale si reca in Sicilia per una gara di canti. Vinta la gara durante il viaggio di ritorno in nave, viene tradito dal capitano e gettato in mare. Il poeta si salverà solo grazie a un delfino che lo porterà in salvo fino alle coste della Grecia.

 

19/12/2010





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati