Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Alessandro Spaccasassi è il nuovo presidente dell'ambito caccia

Ascoli Piceno | Persona di grande esperienza, già presidente interprovinciale della Federcaccia

Alessandro Spaccasassi

Dopo dodici anni è cambiata la presidenza dell'ATC AP2, Alessandro
Spaccasassi
è stato eletto all'unanimità Presidente.

Persona di grande esperienza nel settore venatorio e gestione del territorio, ricopre da diversi anni la carica di Presidente Interprovinciale della Federcaccia,
è stato chiamato dai cacciatori, agricoltori ed ambientalisti a ricoprire
questo delicato ed importante incarico.

Gli obietti che il nuovo Presidente insieme al Consiglio Direttivo si prefiggono sono tanti; innanzitutto l'ATC AP2 dovrà rappresentare concretamente la casa di
tutti, cacciatori, agricoltori ed ambientalisti ricostruendo quel clima
indispensabile di partecipazione e fiducia ultimamente affievolito.

L'attenzione sarà rivolta in modo particolare alle attività mirate
alla produzione di fauna autoctona e gradualmente alla riduzione di
immissioni di selvaggina da allevamento. Saranno investite maggiori
risorse nel settore dei miglioramenti ambientali, con interventi mirati a
progetti specifici, basta interventi a pioggia sul territorio che non
hanno prodotto gli effetti sperati.

Dovrà sempre più essere rinsaldato il legame con il mondo
agricolo,sottolineando l'importanza di benefici reciproci che da tale
rapporto possono scaturire ed ancora oggi in parte rimasti sommersi (
turismo venatorio, produzione di fauna). L'attività venatoria e la
gestione faunistica delle specie non devono minimamente intaccare il
reddito degli agricoltori,i danni arrecati vanno accertati bene e pagati
per il giusto valore.

Grande attenzione sarà rivolta alla cinofilia, i cinofili saranno chiamati a collaborare fattivamente nella gestione dell' ATC, per il contributo che dovranno offrire per attuare i programmi, e la promozione del nostro territorio su scala nazionale ed
internazionale in occasione delle innumerevoli manifestazioni riconosciute
dall' Enci.

Molto risalto verrà dato a tutte le iniziative dell'Ambito, attraverso
una capillare informazione ai soci,rendendone più viva e trasparente la
propria azione.

Si cercherà di collaborare con la Provincia e l'Ufficio Caccia in tutte
le iniziative nelle quali ricorrerà il tema dell'ambiente, della fauna,
della caccia e gestione del territorio, per portare avanti tutte quelle
iniziative indispensabili ad una corretta gestione del territorio e
sfatare qualsiasi tabù avvicinando le future generazioni a questa nobile
disciplina, cosi' allontanandoli dai pericoli del sabato sera.
Gli obiettivi sono molteplici ed ambiziosi, cerchero' attraverso il mio
impegno e dell'intero Comitato di Gestione di portali a termine non
disattendendo la fiducia dataci.

11/12/2010





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati