Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'associazione di volontariato Delta premiata dalla Presidenza del Consiglio

Ascoli Piceno | L'onoreficenza verrà consegnata il 17 dicembre dal sottosegretario Giovanardi per il progetto "Una rete per l'integrazione sociale" realizzato insieme alla Fondazione Carisap.

L'Associazione di volontariato Delta ha ricevuto dal Dipartimento delle Politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri una menzione speciale nell'ambito del Premio "Amico della famiglia 2009".

La cerimonia di premiazione si svolgerà venerdì 17 dicembre a Roma, presso la Biblioteca Nazionale, dove i dirigenti dell'associazione di volontariato ascolana riceveranno la targa premio direttamente dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Carlo Giovanardi.

Il premio viene ricevuto per il progetto "Una rete per l'integrazione sociale" che l'Associazione di volontariato sta realizzando nel territorio grazie al contributo concesso dalla Fondazione Cassa di risparmio di Ascoli nell'ambito del Piano pluriennale 2008/2010.

Il progetto interviene a favore delle famiglie che hanno al loro interno un disabile di tipo psichico adulto e che incontrano difficoltà nell'occupare il disabile stesso in una attività lavorativa che quanto meno occupi parte della giornata.

Nonostante le innovazioni legislative in tema di inserimento lavorativo (L.68/99) e le molte iniziative attivate anche grazie a progetti e finanziamenti europei, tutt'oggi in Italia si rilevano livelli di occupazione dei disabili ancora piuttosto bassi.

La disoccupazione rappresenta la forma più odiosa d'emarginazione, pertanto
l'Associazione Delta si è impegnata attivamente per promuovere l'integrazione sociale e relazionale dei diversamente abili attraverso il loro inserimento in ambito lavorativo, incentivandone così l'occupazione.

L'inserimento nel mercato del lavoro è la base dell'integrazione sociale di tutte le persone diversamente abili: avere un lavoro vuol dire, prima di tutto, garantirsi una certa continuità nel tenore di vita, nelle relazioni affettive e, più in generale, nella vita sociale.

Esso è occasione di frequenti e intensi rapporti sociali, di scambio e confronto ed anche il modo più evidente per essere accettati dalla comunità, in quanto chi lavora acquista una certa legittimazione sociale attraverso un proprio ruolo sociale. Attraverso il lavoro si ha la possibilità di raggiungere una certa autonomia economica, ma non solo: nel lavoro ci si realizza come individui, come cittadini uguali a tutti.

11/12/2010





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati