Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cambio al vertice per la Guardia di Finanza

Ascoli Piceno | Il colonnello Fabrizio Chirico subentra al colonnello Giuseppe Montanaro nella guida del comando provinciale delle Fiamme Gialle.

Il colonnello Fabrizio Chirico

Il Colonnello t.ST Fabrizio Chirico ha assunto oggi l'incarico di Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, subentrando al Col.t.SFP Giuseppe Montanaro.

Nato a Prignano Cilento (SA) nel 1968, il Col.t.ST Fabrizio Chirico, a partire dal 1991, ha ricoperto incarichi di comando di primaria importanza nell'ambito dei Nuclei di Polizia Tributaria di Bari, Agrigento, Caserta e Napoli, particolari aree del Paese connotate dalla presenza di elementi di spicco della criminalità organizzata dove, per l'impegno dedicato ed i risultati conseguiti, ha ricevuto numerosi riconoscimenti ed attestati di pubblica benemerenza; negli ultimi anni è stato artefice di mirate progettualità fiscali presso il Nucleo Speciale Entrate della Guardia di Finanza di Roma e, infine, ha ricoperto l'incarico di Comandante del Gruppo di Salerno, che ha lasciato per assumere la guida del Comando Provinciale di Ascoli Piceno.

Laureato in Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Trieste, Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Salerno ed in Scienze della Sicurezza Economico Finanziaria presso l'Università degli Studi Tor Vergata di Roma, ha conseguito, altresì, il Master universitario di II livello in "Diritto tributario dell'impresa" all'Università Commerciale "Luigi Bocconi" di Milano; si fregia della Medaglia militare di bronzo al merito di lungo comando e della Croce d'argento per anzianità di servizio.

Ha frequentato dal 2002 al 2004 il 31° Corso Superiore di Polizia Tributaria "Enrico De Nicola" - Corso riservato ad un ristretto numero di Ufficiali del Corpo, scelti attraverso un selettivo concorso per titoli ed esami, che rappresenta il ciclo di addestramento per eccellenza della Guardia di Finanza in virtù delle finalità perseguite, delle discipline trattate, della struttura didattica, del prestigio del corpo-docenti, nonché del livello professionale e culturale degli stessi frequentatori -, acquisendone il relativo Titolo; è stato Docente titolare per le materie tecnico-professionali presso la Scuola di Polizia Tributaria in Roma-Lido di Ostia; è abilitato all'esercizio della professione di avvocato. È autore della pubblicazione "Accertamento sintetico del reddito - Redditometro e incrementi patrimoniali" ed ha firmato numerosi articoli su "Fisco Oggi" e su diverse pubblicazioni edite dalla Guardia di Finanza.

Nel corso della cerimonia di presentazione del Col.t.ST Fabrizio Chirico, il Col.t.SFP Giuseppe Montanaro, in partenza per l'assunzione di autorevole e prestigioso incarico presso il Comando Generale del Corpo, ha inteso formulare un sentito ringraziamento ai responsabili degli Organi di informazione per la considerazione attribuita alle molteplici attività della Guardia di Finanza "Picena", sia in ambito provinciale che nazionale.

11/12/2010





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati