Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Con “ionator” mense scolastiche pulite senza detersivi

San Benedetto del Tronto | L’innovativo sistema che utilizza soltanto acqua ionizzata rientra tra gli “acquisti verdi” del Comune.

Paolo Canducci

Il Comune di San Benedetto ha aggiunto un altro piccolo ma importante tassello al mosaico di azioni che da diversi anni sta componendo per orientare verso prodotti "verdi", cioè a basso impatto ambientale, tutte le forniture per le varie attività che svolge.

Su proposta del Servizio Provveditorato ed Economato, è infatti iniziata nelle sette mense scolastiche dove si preparano i pasti la sperimentazione di un nuovo sistema di pulizia delle superfici di lavoro che non utilizza prodotti chimici ma soltanto ... acqua di rubinetto!

Non si tratta di acqua allo stato naturale, però. Essa viene infatti distribuita sulle superfici attraverso un particolare strumento che si chiama "Ionator" che la ionizza. L'acqua cioè passa attraverso una cella che la carica elettricamente e, di seguito, attraversa una membrana a scambio ionico dove viene trasformata in una ricca miscela "ossigenata" di nanobollicine caricate positivamente e negativamente. L'acqua così trasformata facilita il distacco dalla superficie dello sporco, agendo come un magnete e consentendone così la rimozione.

L'acqua attivata è assolutamente sicura, ritorna al suo stato originale solo dopo circa 45 secondi, riesce ad azzerare la carica batterica su qualunque superficie. L'"Environmental Protection Agency", l'ente americano di protezione dell'ambiente, ha accertato che"Ionator" elimina il 99,9% di pericolosi batteri e virus come H1N1, Escherichia coli, Pseudomonas, Salmonella, ecc. Lo strumento ha ricevuto il "Clean Green Award Afidamp", un riconoscimento che viene assegnato alle imprese e alle attrezzature che si distinguono per le caratteristiche di rispetto ambientale nel settore pulizie.

"E' evidente il vantaggio che si ottiene con questo sistema - dice l'assessore all'ambiente Paolo Canducci - se, come credo, il sistema si rivelerà efficace potremo estenderlo a tutti i servizi di pulizia e ridurre così gradualmente l'uso di detergenti chimici, con conseguente riduzione anche della spesa. L'iniziativa - prosegue Canducci - rientra in un'operazione che conduciamo dal 2007 per fare in modo che il Comune incrementi gli acquisti "verdi" sia di beni che di servizi, e che si è già concretizzata nella scelta delle forniture delle risme di carta, carta igienica e asciugamani, arredi, toner, detergenti e materiale vario di pulizia, cancelleria, alimenti biologici nelle mense scolastiche".

 

10/12/2010





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati