Il riciclo si fa arte
Fermo | Inaugurata la mostra nata da un progetto promosso da amministrazione comunale e Asite. Alle piccole Cisterne romane i lavori delle scuole del Fermano.
di Francesca Pasquali
Bottiglie e cartoni del latte che diventano una bella ricostruzione del Duomo di Fermo. Fogli di carta per realizzare alberi e case. Avevate mai pensato che i tappi di bottiglia, debitamente schiacciate e colorati, sono perfetti come sonagli di tamburelli e di altri strumenti musicali? Fantasia unita a materiali che, una volta usati, diventano ingombranti oggetti di cui liberarsi, sono i protagonisti della mostra inaugurata stamattina alle piccole Cisterne romane. Trentatré i lavori selezionati, dopo aver partecipato al concorso Recupero, riciclo è … arte, promosso dall’assessorato comunale ai Serivizi sociali e dall’Asite.
Partito nel mese di ottobre 2009, in occasione della Fiera Ecologicamente e rivolto a tutte le scuole del territorio, il progetto è nato per sviluppare la sensibilità ecologia dei più giovani, attraverso il linguaggio dell’arte.
A darsi da fare sono stati soprattutto i piccoli delle scuole elementari che, aiutati dagli insegnanti, hanno realizzato la maggior parte delle opere. Alcuni di loro hanno partecipato all’inaugurazione, ammirato i lavori dei loro compagni e crogiolati nel riconoscere i propri. Per lo più concettuali gli elaborati dei più grandi: dal totem della terra, alla ricostruzione di opere famose, tra cui quella di un aborto, che potrebbe sucitare discussioni.
La mostra sarà visitabile fino al 9 giugno, dalle 17 alle 19, ma le scuole potranno effettuare, su richiesta, visite anche di mattina.
|
03/06/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati