Ritorno agli antichi mestieri
Porto Sant'Elpidio | Corso di Lavorazione dellArgilla Grande successo di pubblico per la giornata conclusiva del corso.

Bambini a lavoro nella realizzazione delle maschere
Il corso, iniziato lo scorso 27 marzo e tenuto da Enzo Vagnoni nei locali dell'associazione è stato suddiviso in quattro fasi: ricerca della materia prima (l'argilla), costruzione e lavorazione delle maschere apotropaiche, cottura dei manufatti in una antica fornace dell'epoca dei Piceni (900-400 A.C.) costruita dai ragazzi del corso.
Il prossimo 30 maggio in uno stand della Festa di Primavera organizzata dall'Associazione di Quartiere San Filippo verranno esposte le maschere realizzate dai ragazzi del CTG in concomitanza con l'organizzazione di un laboratorio dedicato proprio alla realizzazione di oggetti in terracotta.
"L'iniziativa - ha dichiarato Anna Pasciulli Presidente ctg - ha riscontrato grande apprezzamento e partecipazione di pubblico e va ad aggiungersi alle numerose proposte del Centro Turistico Giovanile che a due anni dalla sua nascita conta ben 42 associati".
|
24/05/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati