Importanti punti all'ordine del giorno approvati dalla giunta comunale
Fermo | E' stato approvato il primo stralcio del progetto preliminare definitivo esecutivo dei lavori di sistemazione piantumazione e realizzazione aree verdi di quartiere anno 2010, redatto dall'Ufficio Ambiente Comunale.

Saturnino Di Ruscio
La Giunta comunale che si è riunita lo scorso martedì 18 maggio 2010, ha approvato importati punti all'ordine del giorno. Nel bilancio di previsione 2010 e programma triennale Opere Pubblica 2010/2012 è stato inserito l'intervento di sistemazione piantumazione e realizzazione aree verdi di quartiere per l'importo complessivo di progetto pari ad € 300.000,00, da finanziare con fondi propri e proventi da oneri di urbanizzazione.
Il progetto preliminare - definitivo - esecutivo di 1° stralcio, dell'importo di € 100.000,00, è stato redatto dal Settore Ambiente e prevede la sistemazione delle aree a verde pubblico attrezzato del territorio comunale quali quelle della fascia costiera, del centro storico e dei quartieri: Viale Trento, S. Petronilla e Campiglione.
Giunta che ha dato il via libera al progetto di "Sistemazione delle fognature e dei fossi a mare sul litorale. Il progetto prevede la sistemazione dello scarico a mare in località Nord del litorale fermano zona Casabianca, a sud dello stabilimento balneare Sombrero. Lavori che andranno a riqualificare ulteriormente la spiaggia fermana.
E' stato inoltre approvato il progetto esecutivo per la realizzazione della nuova rotatoria di Santa Petronilla. La nuova infrastruttura avrà un diametro esterno di 30 metri, uno interno di 13 metri, con due corsie di scorrimento da 8,50 metri.
Nella fase di progettazione si è tenuto conto del rispetto di tutti i requisiti previsti dalle normative di legge. La nuova rotatoria è stata progettata in modo da scongiurare ogni tipo di problema con le pendenze trasversali. Una scelta voluta per la sicurezza degli automobilisti, anche in vista di particolari condizioni atmosferiche sfavorevoli come pioggia, neve o ghiaccio.
La nuova struttura sarà simile, per dimensioni, a quella che si trova in Largo Martiri delle Foibe di fronte alla chiesa di San Francesco.
Ingegneri che hanno tenuto conto, nella redazione del progetto, anche della capacità di rotazione di autobus e mezzi pesanti, visto che la zona è ogni giorno attraversata dai mezzi di trasporto pubblico per studenti. Il costo complessivo dell'investimento ammonta a circa 280 mila Euro.
All'interno della realizzazione della nuova rotatoria è previsto anche un intervento per la canalizzazione delle acque piovane. Si provvederà poi all'installazione dell'illuminazione (esterna alla rotonda per motivi di sicurezza) e alla decorazione delle aree residuali con verde ed essenze arboree. Prevista inoltre un'adeguata segnaletica stradale, anche a terra, per la sicurezza di automobilisti e pedoni.
Giunta che ha concesso una serie d'importati patrocini per iniziative culturali, sportive e didattiche che caratterizzeranno il territorio comunale fermano.
E' stato concesso il patrocinio per l'"English Summer Campus 2010", progetto educativo in collaborazione con l'Istituto scolastico comprensivo ''Da Vinci - Ungaretti''di Fermo. L'Amministrazione favorisce lo sviluppo delle attività educative e ricreative per i minori presenti nel territorio comunale, nel convincimento che la programmazione e la realizzazione di attività ludico-creative ed educative costituisce, soprattutto nel periodo estivo, momento forte di aggregazione tra coetanei e di crescita sociale, oltre che momento ricreativo.
Accanto alle attività programmate, organizzate e gestite direttamente dal Comune per l'estate, il Comune di Fermo riconosce e valorizza la funzione sociale di ulteriori percorsi educativi, elaborati da enti no profit pubblici e privati, come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo. In questo contesto è inserito il progetto ''English Summer Campus 2010'', finalizzato al potenziamento della lingua inglese, da realizzare nel periodo giugno - luglio 2010.
Iniziativa che arriva dopo il successo degli anni passati, e che consente oltre che favorire l'apprendimento della lingua inglese con modalità didattiche innovative e coinvolgenti, idonee a stimolare l'interesse degli studenti, anche di poter disporre di una ampia gamma di offerte ludico-sportivo educative, selezionate in modo che risultino capaci di stimolare la creatività, l'autonomia, la socialità dei ragazzi, di favorire la loro partecipazione attiva, di sviluppare le comunicazioni interpersonali e di valorizzare le personali caratteristiche di ciascuno di essi. L'Istituto Scolastico Comprensivo "Da Vinci" e il Comune di Fermo collaborano già da tempo, in maniera proficua, in diversi ambiti e per diverse iniziative, al fine di favorire un raccordo stabile tra il sistema scolastico e il territorio.
In materia di eventi sportivi è stato concesso il patrocinio per l'organizzazione del Torneo di Calcio per Esordienti, in programma dal 2 al 26 Giugno 2010 presso il centro sportivo ricreativo del quartiere Molini di Tenna. Il torneo, giunto alla XIII^ Edizione, è rivolto ai bambini nati nel '98 e '99 ed ha visto negli anni passati una buona presenza di squadre tanto da essere richiesto e riproposto come importante appuntamento annuale.
Concesso inoltre il patrocinio al Gruppo Podistico AVIS di Fermo per l'organizzazione della 33^ Maratona d'Estate, gara podistica prevista per il giorno 4 luglio 2010 con partenza e arrivo dalla sede AVIS del quartiere Santa Caterina. C'è poi l'VIII edizione del Torneo Arco Storico Città di Fermo, promosso dall'Associazione Arcieri Firmum per il prossimo 20 giugno.
In materia d'iniziative culturali la Giunta ha inoltre concesso l'uso del Teatro Nuovo di Capodarco per una serie di spettacoli e convegni che caratterizzeranno il mese di giugno. Il tutto partendo dal fatto che la nuova struttura inaugurata lo scorso dicembre dal Sindaco Di Ruscio rappresenta un'opera importante che valorizza un bene architettonico di pregio ridestinandolo alla fruizione della città di Fermo, della frazione di Capodarco, al territorio locale tutto. La struttura completa in ogni sua parte è adatta ad ospitare rappresentazioni teatrali e ogni altro tipo di attività culturale, sportiva e del tempo libero. La sala del teatro allo stato dispone di 90 posti a sedere, un palcoscenico attrezzato, un retropalco e sottopalco che offrono ampi servizi.
Al fine della promozione della vita culturale cittadina, oltre a numerosi eventi culturali patrocinati, la Giunta ha deliberato anche la concessione in uso gratuito e temporaneo dei locali di P.le Pelagallo all'Associazione "Amici del Collezionismo" e al Gruppo Comunale di Volontariato della Protezione Civile Comunale. Un modo per promuovere ulteriormente le tante realtà locali che vedono attivi i cittadini.
|
24/05/2010
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati