Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Con ilMioDono.it la solidarietà va online

Roma | Presentato oggi il nuovo portale dedicato al Terzo settore realizzato da UniCredit. Pagine vetrina per le associazioni e tutti i loro progetti e la possibilità di donare con bonifici elettronici e con la carta di credito.

Un nuovo portale con migliaia di pagine su cui raccontare progetti, storie, impegni. Connessioni sicure attraverso le quali ricevere le donazioni e la garanzia di un grande istituto di credito e di alcune fra le più importanti associazioni del mondo del Terzo settore. Questo, in estrema sintesi, è Ilmiodono.it, il nuovo sito Internet realizzato da UniCredit Group, presentato a Milano, attraverso il quale il No profit sbarca in Rete.

Ogni associazione avrà, infatti, a disposizione proprie pagine web nelle quali descrivere il proprio progetto di solidarietà, spiegare l'impegno dei propri volontari, raccontare le difficoltà e il dolore contro cui combatte mentre il navigatore web potrà, utilizzando le connessioni sicure messe a disposizione dalla banca, donare piccole o grandi somme e sostenere così il mondo del No Profit.
Uno strumento importantissimo, che vuole proprio aiutare l'incontro fra chi vuole donare (e oltre la metà degli italiani effettua donazioni e quasi un terzo lo fa con regolarità, sottolineano in UniCredit) e chi con quei fondi sostiene progetti di solidarietà, di ricerca, di assistenza, ecc. Tre le modalità di donazione attive sul nuovo portale. Innanzitutto il bonifico online (Pagonline) a disposizione dei clienti UniCredit, che troveranno link diretti nel proprio servizio di Internet banking. A disposizione, poi, la possibilità di donare con la carta di credito o tramite il tradizionale bonifico presso gli oltre 4.500 sportelli della Rete dell'Istituto di Piazza Cordusio, senza spese di commissioni.

Un mondo, quello del sociale e del No profit, nel quale UniCredit si sta impegnando. Ilmiodono.it è infatti un altro tassello di "Universo No Profit", l'iniziativa avviata dalla banca milanese lo scorso novembre, che sostiene concretamente progetti e attività svolte da imprese e associazioni che operano nel settore Non Profit, con una gamma di prodotti e servizi progetti appositamente per questa realtà. Prodotti, come ad esempio i prestiti, che usufruiscono di un percorso di valutazione creditizia studiato apposta, capace di valorizzare al meglio le caratteristiche di questo settore.

27/04/2010





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati