Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Francia e Italia per maggiore sicurezza in mare

San Benedetto del Tronto | La sicurezza dei trasporti marittimi e la tutela ambientale del Mar mediterraneo al centro dei colloqui bilaterali in Francia del Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo Raimondo Pollastrini.

Caze Damien e Pollastrini

Nella settimana appena trascorsa, l'Ammiraglio ha incontrato a Parigi il Direttore degli Affari Marittimi, Dott. Damien CAZE' e il Segretario Generale del Mare, Dott. Jean Francois TALLEC.

Tanti i temi trattati con il Dipartimento degli Affari Marittimi, che per competenze molto si avvicina alla Guardia Costiera Italiana: dalle questioni di diritto internazionale, come il transito e il monitoraggio delle unità navali in navigazione nelle acque di interesse italo-francese, alla delimitazione delle contigue aree di ricerca e soccorso nel Mediterraneo, ai progetti di cooperazione in ambito marittimo. Al Segretario Generale del Mare, figura di coordinamento tra il livello politico e quello operativo in mare, responsabile dell'attuazione della politica marittima francese, l'Ammiraglio Pollastrini ha illustrato la struttura della Guardia Costiera italiana, incontrando interesse per l'esistenza nel nostro Paese di una forte organizzazione marittima, radicata sul territorio, con propri mezzi aereo-navali - a differenza della Francia, ove non esiste un'unica organizzazione così strutturata.

La visita si è conclusa con l'incontro con i Vertici dello Stato maggiore della Marina Nazionale francese e con un colloquio con l'Ambasciatore italiano in Francia, Giovanni Caracciolo di Vietri, al quale il Comandante Generale ha illustrato i positivi risultati degli incontri francesi.

"La Francia guarda alla costituzione di una funzione di Guardia Costiera, che possa contribuire all'attuazione della nuova politica marittima del Paese. E ciò avviene sotto il coordinamento del Segretario Generale del Mare, figura chiave, propulsiva e di raccordo tra il livello politico e quello operativo, a cui occorrerebbe far riferimento anche nell'organizzazione italiana" ha dichiarato a margine degli incontri l'Ammiraglio Pollastrini.

04/02/2010





        
  



4+5=
Caracciolo Di Vetri e Pollastrini

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati