Al Teatro dell'Aquila arriva Alex Britti
Fermo | Il cantautore romano si esibirà con la sua band giovedì prossimo alle 21.
di Francesca Pasquali

Alex Britti con il sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio
Sguardo serio che solo a tratti si rilassa concedendo sorrisi e qualche battuta. Così, come siamo abituati a vederlo sul palco o nelle rare interviste in tv, Alex Britti durante la presentazione del concerto che giovedì prossimo alle 21 terrà al Teatro dell’Aquila.
Tappa zero del tour che lo vedrà in giro per l’Italia fino ad ottobre, lo spettacolo – già tutto esaurito – promette grosse novità. A partire dalla band, una nuova formazione (della vecchia guardia resta solo il pianista) di “trentenni, non turnisti”, a dire professionisti che sanno il fatto loro e si divertono a sfare questo mestiere. Dodici i pezzi in programma, solo metà presi dal nuovo album ‘23’, perché – precisa il cantautore – “la gente si diverte ad ascoltare canzoni che conosce e, se la gente si diverte, contagia anche noi sul palco”. Più spazio al rock, ma l’acustica continuerà a farla da padrone in un tour che toccherà alcuni dei teatri più belli del paese.
Scherza sui suoi esordi Britti e ricorda il periodo di ‘formazione’ passato all’estero, “perché volevo fare il cantautore ma in Italia non fregava a nessuno di quello scrivevo”. Il ritorno in Italia, l’approdo a Sanremo e il successo. Poi l’attualità, le fabbriche mediatiche di personaggi, non di artisti, come tiene a precisare “che saranno pure facce conosciute e riempiranno per questo piazze e teatri, ma se non hanno talento avranno vita artistica breve”.
E a chi gli chiede di che parla il nuovo disco, risponde: “di quello che mi è successo da quando è uscito quello precedente”. Perché raccontare la propria vita in forma di canzone è come scrivere un diario segreto o confidarsi con un amico immaginario. E chissà quante confidenze Alex vuole ancora farci.
|
26/01/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati