Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gianni Bergamaschi presenterà il libro "La Tromba di Miles" all'Auditorium

San Benedetto del Tronto | Lunedi 28 alle ore 21,30 un altro sambenedettese dopo Silvia Ballestra ci porterà indietro nel tempo. A presentarlo il giornalista Pasquale Bergamaschi.

Copertina del libro "La tromba di Miles"

Dopo il grande successo ottenuto da Silvia Ballestra cvon il suo "I giorni della Rotonda" un altro importante evento lunedi 28 dicembre ll'Auditorium Comunale alle ore 21,30 con il sambenedettese Gianni Bergamaschi che presenterà il libro "La Tromba di Miles". Evento a cura dell'Amministrazione Comunale e della Libreria La Bibliofila. Presenterà Pasquale Bergamaschi.

Ogni racconto è ispirato a un brano musicale, riportato sotto il titolo, e, come ci avverte l'autore, il testo andrebbe letto con il sottofondo del pezzo, perché se è vero che ognuno sente e percepisce in maniera personale sensazioni ed emozioni, tuttavia i racconti sono così intimamente legati ai brani dai quali sono stati ispirati che sarebbe bello, utile e suggestivo spingere l'uscio e guardare al di là della parola per cercare una sintonia non impossibile con i sentimenti dell'autore, la malinconia, lo struggimento ma anche la dolcezza e l'amore.

Del resto Bergamaschi, che cura molteplici interessi, dalla narrazione alla ricerca musicologica, dalla didattica della storia alla semiologia, dalla pratica concertistica alla poesia, è anche un fine chitarrista jazz. Il suo gusto musicale e la sua narrazione costituiscono, perciò, un tutt'uno nel suo percorso artistico ed esistenziale, attingono alla medesima fonte, hanno lo stesso struggente svolgimento che ammalia l'ascoltatore e il lettore, attirandolo in una rete di incantesimi da cui non riesce a liberarsi.

Qua e là sono disseminati dei versi come ciottoli sui sentieri delle storie, che lungi dall'essere degli indebiti inserimenti avulsi dal contesto, rappresentano la naturale apoteosi della narrazione, la chiusura del cerchio. Musica di sottofondo, storie, poesia, piani dai confini indefiniti che si intersecano, si confondono, si compenetrano.

"Sull'onda di alcune suggestive composizioni musicali, per lo più tratte dal prestigioso repertorio jazzistico, meravigliosamente riaffiorano dai più nascosti recessi del cuore storie e volti che si credevano definitivamente sopiti.
Tornano così a rivivere, talora con toccante malinconia talaltra su tonalità teneramente romantiche o piacevolmente calde e avvolgenti, persone, emozioni, paesaggi, oggetti e drammi custodi ciascuno di un proprio inconfondibile messaggio: per lo più affettivo, benché mai ne risulti esclusa una buona dose di riflessione discreta su un passato che con tutta evidenza ancora proietta la propria orma nel vivo presente, illuminandolo e spesso conferendogli il gusto pieno del mito.
Ogni cosa, dalla più comune e apparentemente insignificante alla oltremodo vistosa e sfrontatamente invadente, viene dal narratore indagata lungo gli imprevedibili percorsi di una ricerca interiore che non di rado sconfina, sia pur impercettibilmente, in un'interpretazione mistica ovvero magica dell'universo". (dalla quarta di copertina).

Gianni Bergamaschi è nato a San Benedetto del Tronto il 18 giugno 1954, vive a Castrezzato (BS), dove insegna Italiano, storia e geografia presso la locale scuola secondaria di I grado.
Come chitarrista jazz, ha collaborato con numerosi musicisti dell'area bergamasco-bresciana, pubblicando tra l'altro due propri CD, "Sunny" e "Spleen" (cfr. Fly Fingers Duo).
Ha pubblicato diversi saggi di argomento musicale ( http://www.adgpa.it/didattica.htm).
Ha infine indagato, nel contesto delle stimolanti performance live di alcuni fotografi italiani, le possibilità sinergiche musica/fotografia.
Alcune riviste musicali hanno positivamente valutato la sua produzione.

26/12/2009





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati