La Giunta di Offida in traferta a San Barnaba
Offida | La Giunta guidata dal Sindaco Lucciarini si è riunita questa settimana nel Quartiere San Barnaba: decisi interventi a favore della viabilità e delleducazione ambientale.
di Redazione
L'attività del consiglio si è concentrata sulla struttura, collocata nel quartiere, di proprietà della società "Ecoffida" che rappresenta un importante elemento di socializzazione e che l'attuale Amministrazione intende potenziare attraverso la creazione di laboratori e percorsi programmati in modo da garantire spazi per il tempo libero e la vita di relazione. Tra le prime proposte la concretizzazione di un progetto dal nome "Un Bosco per la città", guidato dall'Assessore alle politiche ambientali Quinto Menzietti, che ha lo scopo di contribuire ad educare le giovani generazioni all'importanza dell'aria e del bosco. In materia di viabilità sono stati programmati in accordo con il Consiglio di quartiere, interventi per la sicurezza da attuare nel tratto principale di collegamento con Castignano.
"Anche San Barnaba e Rovecciano - ha ribadito il Sindaco Lucciarini - hanno trovato attraverso le delibere approvate il consolidamento di atti importanti già in itinere". "Dobbiamo dare atto - ha detto il Presidente di quartiere - che davvero l'amministrazione comunale ci mette in condizione di lavorare in modo ottimale, in modo da poter fare già tantissimo per il nostro quartiere e le delibere approvate dalla giunta sono ulteriori risposte concrete che servono".
|
|
14/12/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







