Coinvolgere sindaci e consigli comunali sul tema sanità: a proporlo, la CISL
Fermo | Nell'odierna conferenza stampa organizzata al Caffè Letterario, i segretari CISL locali Pasquale Antonelli, Giuseppe Donati e Paola Federici, hanno parlato delle disfunzioni del sistema sanitario pubblico e dei problemi connessi causati ai cittadini.
di Redazione
Poichè queste zone, dice Pasquale Antonelli, non hanno un'offerta sanitaria di qualità pari, ad esempio, ad Ancona, si deve dedurre che gli utenti del Fermano siano scoraggiati dalla carenza di credibilità delle le strutture del loro territorio. Ciò comporta una fuga di denaro verso altre realtà; denaro, continua Antonelli che, se incassato, servirebbe al miglioramento delle nostre strutture sanitarie.
La mobilità significa regalare soldi alle zone limitrofe, gli ha fatto eco Giuseppe Donati della CISL Funzione Pubblica, che ha aggiunto: il problema principale è l'accesso ai servizi poi la qualità. Il Fermano è da sempre zona penalizzata. Occorre colmare il gap.
Paola Federici, segretaria territoriale, ha spiegato l'esempio ascolano: a circa 1000 persone di 16 comuni della zona territoriale 13 sono stati dati questionari dalla cui analisi sono emersi, sia un deficit di conoscenza dei servizi sanitari offerti alla popolazione sia le relative criticità. I risultati sono stati tradotti in una pubblicazione.
E' intenzione del sindacato dunque, chiedere una audizione a Sindaci e capigruppo consiliari, partendo dai comuni più grandi, della Provincia di Fermo, per arrivare ad aprire un dibattito non condizionato da interessi di parte. Ciò al fine di individuare proposte concrete da fare all'Asur.
|
05/11/2009
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati