Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Continua il "Progetto Maderna"

Fermo | A novembre tre concerti all'Auditorium del Conservatorio "Pergolesi".

di Redazione

Ha preso il via nel maggio di quest'anno per concludersi nel gennaio 2010 il "Progetto Maderna". Organizzato dalla sinergia tra il Conservatorio di Musica "G. B. Pergolesi" di Fermo e l'Università di Bologna, in collaborazione col Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, si divide in tre fasi.

Dopo una serie di conferenze e concerti che hanno visto la partecipazione di tantissimi appassionati, domani si aprirà la terza fase. In programma 3 interessanti concerti, tutti nello stesso scenario: l'Auditorium "Billè" del Conservatorio fermano, con inizio alle 18.

Al primo appuntamento parteciperanno l'Orchestra d'Archi del Conservatorio diretta da Pasquale Veleno accompagnata dai solisti, Roberto Inchini, Doriana Giuliodoro, Elisa Morelli,Mariella Guazzarono e Paolo Tabarrini. Dopo quello di domani, il secondo concerto si terrà giovedì 12 novembre e riguarderà la musica jazz. Il terzo, giovedì 19 prevede musica da camera.

L'obiettivo principale del progetto, secondo il docente e coordinatore, Nicola Verzina, consiste nel far conoscere il pensiero e l'opera di Bruno Maderna, scomparso nel 1973, figura fondamentale del panorama musicale del secondo ‘900 europeo. Maderna è stato compositore, direttore d'orchestra e organizzatore musicale.

04/11/2009





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati