Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tipicità, festival di livello internazionale

Fermo | Presto nuovi ospiti da Sardegna e Germania.

di Redazione

Tipicità

Sabato scorso a Palazzo dei Priori si è svolta una conferenza stampa per presentare due nuove realtà che, dal 2010, potrebbero entrare a far parte della famiglia di Tipicità. Si tratta della città sarda di Olmedo, provincia di Sassari, e della tedesca Altottinger, in Baviera. Quest'ultima, ha spiegato il Sindaco Saturnino di Ruscio, è importante meta di turismo religioso perché ha dato i natali all'attuale Papa, Joseph Ratzinger.

Venerdì pomeriggio è stata la volta di un tavolo tecnico tra il Direttore di Tipicità, Angelo Serri, il Sindaco di Olmedo, Luigi Ruiu e il Direttore del settore turismo di Altottinger, Herbert Bauer. In seguito la delegazione è stata ospite del Teatro dell'Aquila dove ha assistito alla Traviata degli Specchi. Sabato mattina Di Ruscio ha ricordato come Tipicità sia un modello di lavoro di squadra, allo scopo di promuovere l'economia del territorio.

L'Assessore provinciale al Turismo, Guglielmo Massucci, ha aggiunto che la collaborazione della provincia sarà forte, soprattutto nella fase della preparazione dell'edizione 2010, in programma dal 13 al 15 marzo, chiarendo che Tipicità ha assunto oramai connotazione internazionale. Ruiu e Bauer hanno ringraziato l'ospitalità nelle Marche esprimendo la loro intenzione di essere presenti nel 2010.

Bauer ha poi assicurato il suo impegno nel ricercare nuovi partner commerciali interessati ad investire nel Fermano, nel campo del turismo ma non solo. A questo proposito il presidente della Camera di Commercio di Fermo, Graziano di Battista, ha ricordato che già da anni sono attivi rapporti con la Germania per l'esportazione di calzature e cappelli.

Oggi non si vendono più singoli prodotti, ha concluso Angelo Serri, ma pacchetti comprendenti cibo, natura e manifatture. Per Tipicità si tratta di portare avanti una innovazione nella tradizione, da realizzare mettendo a sistema le varie nicchie di prodotti.

03/11/2009





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati