Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Fabbriche in affanno: a Casette d'Ete 16 operai senza stipendio

Sant'Elpidio a Mare | Da maggio lavoratori senza stipendio, da ieri tutti in stato di agitazione fino a quando non arriveranno maggiori garanzie per il futuro; L'allarme della Cgil: "In autunno la situazione sarà ancora più difficile"

di Pierpaolo Pierleoni

La crisi delle industrie locali non finisce. Dopo i casi di aziende calzaturiere come Azimut e T&C originals di Porto Sant'Elpidio, è agitazione ora a Casette d'Ete per la Center Marche, azienda di prodotti plastici che lancia l'allarme: da due mesi non arrivano i pagamenti e mancano certezze per il futuro. 

L'impresa è in difficoltà economiche dallo scorso autunno, dopo un passato sostanzialmente senza gravi difficoltà. Conta 16 dipendenti che hanno ricevuto metà dello stipendio di maggio. Da lì in poi, più niente. Da settimane sono state avviate le trattative con le parti sociali, ma in mancanza di garanzie certe sui pagamenti, da ieri gli operai sono in stato di agitazione e prima di rientrare al lavoro chiedono chiarezza.

"Anche in questo caso - il punto di Luca Silenzi, responsabile della Filtea Cgil - parliamo di un'azienda che fino a non molto tempo fa era sostanzialmente sana, che da alcuni mesi a questa parte ha fatto ricorso a periodi alterni alla cassa integrazione. Quello che spiace è che la proprietà, che possiede anche un'altra impresa, la Center Plast a Faenza, nello stabilimento emiliano abbia avuto una condotta diversa, garantendo il pagamento di giugno, rimasto arretrato, entro la fine di questo mese. Qui queste garanzie non ci sono".

"Si è verificata una situazione strana - continua Silenzi - recentemente sono arrivati degli ordini, ma non erano state acquistate le materie prime per poter effettuare la lavorazione, così le ordinazioni rischiano di rimanere insoddisfatte e si possono perdere clienti. Sono situazioni che incrementano il senso di insicurezza degli operai. La situazione generale, purtroppo, è molto difficile. Temo che dall'autunno ci aspettino mesi ancora più critici".

25/07/2009





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati