Tulli: "Questa sanità amministrata in modo così approssimativo..."
Fermo | L'assessore comunale prende spunto da un commento del direttore Forti per criticare lo stato della sanità fermana e la cattiva, a suo dire, organizzazione dei servizi.

Dall'assessore comunale alle Politiche sanitarie Gianluca Tulli riceviamo e pubblichiamo quanto segue:
Riprendo dall’articolo pubblicato a mezzo stampa il 5 giugno scorso le parole del direttore della ZT11 Forti che conclude dicendo che erano di dubbio gusto e comunque ininfluenti sul giudizio dello stato del servizio sanitario fermano le mie dichiarazioni a proposito delle vertenze in atto con alcune figure professionali dipendenti, vedi la determina annullata dal giudice del lavoro nell’assunzione del primario di medicina, l’annullamento di una determinazione nei confronti di un proprio dipendente diffidato dallo svolgere la libera professione.
Come era prevedibile è arrivata anche la terza sentenza da parte del giudice del lavoro, che prevede il reintegro nel suo ruolo e nella sua precedente funzione con il pagamento degli emolumenti dal mese di marzo della dott.ssa Padovani, assolta dall’accusa di interruzione di pubblico servizio, salvo, come prevedibile, la richiesta della stessa di risarcimento.
Si rimane sgomenti su come si possa amministrare una zona territoriale come la nostra con tanta approssimazione, licenziando o facendo assunzioni in maniera del tutto arbitraria calpestando le più elementari regole, creando una danno di immagine ed economico alla ZT e quindi alla nostra collettività. Ricordo anche il concorso per l’assunzione di tecnici di radiologia annullato a causa di un disguido, così pare, che ha visto finire il foglio delle risposte nelle buste di 4 candidati.
Si vuol far passare tutto ciò come se fossero piccoli incidenti nell’ordinaria amministrazione, ma così non è ed alcune domande dobbiamo porcele. Su chi graveranno eventuali risarcimenti? A che punto è il concorso del primario di medicina se è stato reso nullo dal Giudice del Lavoro? Intanto si fanno conferenze stampa per inaugurare il numero verde per le prenotazioni cup come se nel 2009 fosse una delle ultime novità tecnologiche!
Meraviglia anche l’intervento odierno di Giovanni Santarelli del movimento Diritto e Salute del Cittadino che fa un appello alla Regione Marche ed in particolare a Petrini ed Ortenzi affinché intervengano e ai sindaci ed ai consiglieri comunali perché, a suo giudizio, non fanno nulla per migliorare la situazione. Fare un appello alla Regione Marche è davvero inutile considerando che la stessa è causa principale di questa ‘tragica’ situazione.
Dire poi che i sindaci non fanno nulla per evitare “situazioni ridicole” come queste non risponde al vero; ordini del giorno nei Consigli comunali, conferenze dei sindaci, la missione su Ancona di diversi primi cittadini per protestare con l’assessore Mezzolani caduta nel vuoto, questo non è il nulla.
Intanto preannuncio che verrà predisposto dalla Giunta comunale di Fermo un ordine del giorno da discutere in Consiglio comunale sulla situazione della sanità fermana, al di là delle conferenze stampa e delle duplici inaugurazioni i cittadini hanno bisogno di concreti miglioramenti.
|
21/07/2009
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati