Emergenza terremoto: 20 ospiti a Porto San Giorgio
Porto San Giorgio | Un gruppo è arrivato spontaneamente nella cittadina sangiorgese: uffici e Protezione civile in movimento per una sistemazione, trovata nel pomeriggio.
Abitazioni danneggiate dalle scosse sismiche
Porto San Giorgio solidale con gli sfollati dell'Aquila. Una delegazione di 25 persone terremotate provenienti da L'Aquila è, infatti, arrivata ieri a Porto San Giorgio e nella mattinata si è rivolta agli uffici comunali per chiedere ospitalità. Il gruppo, composto giovani, anziani, famiglie e bambini, ha scelto di allontanarsi dal territorio abruzzese, temendo nuove scosse sismiche e nuovi danni. Sono arrivati quindi nelle Marche e si sono fermati a Porto San Giorgio. Nella zona, diversi di loro trascorrono abitualmente, tra Porto San Giorgio e Marina Palmense, le vacanze estive.
Negli uffici comunali, con l'ausilio del responsabile del gruppo comunale di Protezione civile Luciano Pazzi, immediata è partita la mobilitazione per offrire ai terremotati l'adeguato supporto. Tutti hanno subito gravi danni alle loro abitazioni, inagibili dopo le scosse di terremoto di domenica notte.
"Abbiamo cercato di risolvere la situazione nel più rapido tempo possibile - spiegano il responsabile della Protezione civile Luciano Pazzi e il sindaco Andrea Agostini - Si è trattato di un caso fuori protocollo, dato che queste persone sono arrivate spontaneamente, mentre normalmente c'è un'unica gestione corale fdell'emergenza sfollati che vengono poi indirizzati alle singole località. Abbiamo avvisato la Protezione civile regionale e ci siamo relazionati con i colleghi operativi in questi giorni nel territorio abruzzese, comunicando la presenza di questo gruppo di persone provenienti da L'Aquila nella nostra città".
Dei 25 arrivati inizialmente, il gruppo si è poi ridotto a 20 unità, dato che alcuni si sono diretti verso Bologna. I 20 aquilani colpiti dal terremoto sono stati ospitati in uno degli hotel sangiorgesi che nei giorni scorsi aveva offerto la propria disponibilità ad ospitare in caso di necessità le popolazioni terremotate.
|
|
09/04/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







