L'Aquila era anche un bel nome
San Benedetto del Tronto | Camaioni:"Lo pensavo da sempre, dal tempo delle elementari, quando il maestro Borri ce la indicava con la canna sulla carta geografica "fisica". Me la figuravo molto marrone, del resto di marrone intorno ce n'era tanto".
Una tragica immagine delle conseguenze del sisma
Lo pensavo da sempre, dal tempo delle elementari, quando il maestro Borri ce la indicava con la canna sulla carta geografica “fisica”. Me la figuravo molto marrone, del resto di marrone intorno ce n’era tanto.
Nessuno di noi la conosceva (neanche le altre città conoscevamo). Ma ci era simpatica. Anche perché, a burbera domanda, sapevamo trovarla sempre. Bastava puntare il centro dell’Italia e infilzarla dalle parti dello scurissimo Gran Sasso.
Peccato che non aveva il mare, non riuscivamo a immaginare perché. Ci dispiaceva. Ma poi L’Aquila per noi ragazzi era un nome imbattibile, insuperabile, avventuroso, dal fascino inimitabile.
L’Aquila era più del leone, galoppava la fantasia. Te la ricordavi sempre, come Roma. Altro che Vicenza, Macerata, Cosenza, Grosseto… che pure ci toccava imparare a memoria [ in ordine alfabetico].
Le province erano il nostro rosario obbligato, come le tabelline. L’Aquila, nome potente e bello. Libero e coraggioso. Unico e sicuro. Già, sicuro.
Guarda oggi…
PGC
|
|
08/04/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







