Massimo Rossi a Ripatransone: impegno nellottica della gratuità
Ripatransone | Si potrebbe riassumere in due parole l'incontro aperto con Massimo Rossi di ieri sera, 7 aprile, a Ripatransone: "basta" e "svolta". A pronunciare queste parole chiave per lo sviluppo del Piceno è stato un gruppo di giovani ripani.
Si potrebbe riassumere in due parole l'incontro aperto con Massimo Rossi di ieri sera, 7 aprile, a Ripatransone: "basta" e "svolta". A pronunciare queste parole chiave per lo sviluppo del Piceno è stato un gruppo di giovani ripani, intervenuti nel corso dell'appuntamento di animazione territoriale organizzato dall'Associazione PICENO AL MASSIMO presso il Centro Anziani "Belvedere del Piceno".
"Vogliamo dire "basta" alla politica fatta a tavolino dando credito a logiche di spartizione delle poltrone - hanno chiesto i giovani a Massimo Rossi - Desideriamo una politica costruita sulle relazioni, sul dialogo, sulla collaborazione, sulla partecipazione che ci permetta di lavorare ad un progetto comune e realizzare una svolta per la crisi politico-economico-lavorativa in cui imperversa il Piceno".
Una richiesta esplicita e un desiderio espresso che Massimo Rossi ha accolto con entusiasmo e umiltà intellettuale: "Non abbiamo ricette per uscire fuori dalla crisi. Eppure abbiamo la possibilità di impegnarci, come si è sempre fatto nei cinque anni già trascorsi, in un'ottica di gratuità. L'elemento che muove questo impegno è la convinzione che il territorio possa essere cambiato".
Anche Olimpia Gobbi, parlando dei principali obiettivi di PICENO AL MASSIMO, ha confermato l'impegno dell'Associazione nella "costruzione di una rete territoriale attiva di cittadini che possa costituire il lievito della partecipazione mettendo a disposizione le proprie energie e le capacità".
|
|
08/04/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







