Aiuti ai terremotati: aperto il Centro Operativo Comunale della Protezione Civile
Fermo | E' stato allestito nella Scuola elementare Montone il centro della Protezione Civile dove sarà possibile consegnare alimenti a lunga conservazione, vestiti e altro materiale destinato ai terremotati abruzzesi.
Crollo di una palazzina in via XX Settembre a L'Aquila
Il Gabinetto del sindaco comunica che da oggi verrà aperto il Centro Operativo Comunale della Protezione Civile che avrà sede presso la Scuola elementare Montone (via Montone, 12 a Fermo) allo scopo di portare aiuti e coordinare informazioni ed interventi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo.
Presso tale sede si sta predisponendo, infatti, anche una raccolta di materiale per aiutare le popolazioni abruzzesi colpite dal grave terremoto. E’ possibile consegnare il materiale qui di seguito elencato: coperte, asciugamani, carta igienica, pannolini per bambini, assorbenti per anziani, cuscini, scarpe (possibilmente da tennis o da riposo), abbigliamento vario (in buono stato), pasta, tonno e merendine nella sede approntata a tale scopo in via Montone, tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 24 a partire da domani.
Per informazioni si possono contattare i seguenti numeri: 0734 623331 (tel. e fax sede operativa), 329 7192154 Luigi Rossi, 347 5347586 Enzo Ciccalè, 348 8848694 Orlando Ramini, o scrivere a cocfermo@libero.it.
Chiunque volesse contribuire al sostegno delle popolazioni terremotate può consegnare il materiale nella suddetta sede.
|
|
08/04/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







