Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Una “Cintura Rosa” per la sicurezza delle donne

San Benedetto del Tronto | Dopo l’ampia partecipazione della scorsa edizione, l’Amministrazione Comunale torna ad organizzare dei corsi gratuiti di autodifesa femminile per le cittadine sambendettesi da 15 anni in su.

di Marco Braccetti

L'Assessore Fanini e la consigliera Del Zompo durante la conferenza stampa

«Di questi tempi penso sia un dovere delle istituzioni fornire alle donne un'arma in più per potersi difendere da aggressioni e soprusi». Così l'assessore allo Sport Eldo Fanini presenta la seconda edizione di "Cintura Rosa", una serie di corsi gratuiti di autodifesa femminile fortemente voluti dall'Amministrazione Comunale sambenedettese. Visto il successo della passata edizione (oltre 100 partecipanti), quest'anno si replica, sempre con la collaborazione dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Judo kodokan.

I particolari dell'iniziativa sono stati presentati in conferenza nella mattinata di giovedì 8 aprile. In sala giunta erano presenti l'Assessore Fanini, la consigliera comunale per le pari opportunità Palma Del Zompo, la dirigente del Settore Sport Renata Brancadori e il Maestro Franco Aloia, cintura nera 4° Dan, che si occuperà della parte "pratica" del corso.

Il corso servirà a valutare le principali tipologie d'aggressione, spiegherà come chiedere aiuto in modo efficace, come comportarsi in presenza di un aggressore. E' prevista una sezione specifica per migliorare le capacità motorie delle partecipanti, potenziandone velocità, forza e resistenza. Alle partecipanti, inoltre, verrà spiegato come poter utilizzare il proprio corpo ed oggetti di uso quotidiano come armi di difesa. Il tutto con l'acquisizione di elementi di tecniche di difesa personale basate sul Metodo Globale di Autodifesa (M.G.A.) realizzato da un gruppo di esperi di arti marziali.

L'iniziativa, poi, consolida il rapporto tra il Comune e la Polizia di Stato. Infatti alcune lezioni teoriche del corso saranno tenute da operatori di pubblica sicurezza, che illustreranno le norme in materia di legittima difesa.

Le iscrizioni sono aperte a tutte le donne dai 15 anni in su residenti a San Benedetto. Le domande di iscrizione dovranno essere presentate entro il 17 aprile I corsi partiranno il 27 aprile.

Per venire incontro alle diverse esigenze di vita e di lavoro delle partecipanti, sono state programmate due lezioni settimanali a scelta nei seguenti orari: lunedì e giovedì 9.30-11.00; lunedì e giovedì 15.30-17.00, lunedì e giovedì 21.00-22.30; mercoledì e venerdì 21.00-22.30. Il corso - composto da dieci lezioni da un'ora e mezza ciascuna - sarà diviso in due livelli: uno "base" ed uno più avanzato, per chi ha già frequentato le lezioni dello scorso anno. Le lezioni pratiche si terranno al Palazzetto dello Sport "B. Speca", per la teoria si dovrebbe utilizzare l'Auditorium Comunale.

Per informazioni consultare il sito web del Comune www.comunesbt.it o telefonare all'URP 0735-794555

08/04/2009





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati