Vincolo integrale per l'ex cinema Gigli: salta il progetto di Piazza Garibaldi
Porto Sant'Elpidio | Il Comitato tecnico scientifico di Roma da una mazzata al Comune: l'ex cinema non si può toccare, disposte ulteriori verifiche per il resto della piazza e suggerita una revisione dei progetti per migliorare la qualità urbana.
di Pierpaolo Pierleoni
Niente abbattimento per il cinema Beniamino Gigli, e molto probabilmente, niente Piazza Garibaldi. Almeno non la piazza su cui l'amministrazione comunale di Porto Sant'Elpidio da anni lavora. E' il verdetto del Comitato tecnico scientifico del Ministero per i beni culturali di Roma, che si è espresso in favore della tutela integrale dell'ex cineteatro. Una decisione nell'aria già da settimane, di cui ieri è arrivata l'ufficialità.
Un verdetto lapidario, che non solo si esprime per il recupero del vecchio edificio in stile liberty, ma invita anche ad una revisione dell'intero progetto di Piazza Garibaldi. Il Comitato tecnico scientifico, citando il testo del documento, "esprime l'avviso che l'intero impianto della fabbrica e i residui lacerti rinvenuti meritino di essere conservati e restaurati. Allo scopo di raggiungere il fine di cui sopra, si suggerisce ai competenti Uffici ministeriali di procedere all'avvio del procedimento di sottoposizione dell'edificio in parola alle disposizioni di cui al D.Lgs. 22.01.2004 n. 42". In pratica, secondo l'organismo romano, l'ex cinema merita di essere recuperato integralmente e si invita all'avvio delle procedure per l'apposizione di un vincolo di tutela dell'edificio.
Il prosegue con il suggerimento "di avviare d'ufficio la sottoposizione a verifica ex art. 12 dello stesso D.Lgs. 22.01.2004 n. 42 della piazza Garibaldi nel Comune in argomento". Le prescrizioni non si fermano quindi al solo ex cinema. Si chiede anche di effettuare procedure di verifica, in base al codice dei beni culturali e paesaggistici approvato dal Governo nel 2004. Da tali verifiche si dovrà valutare se sussistano nel complesso di Piazza Garibaldi altre strutture o edifici meritevoli di tutela. Non basterà insomma, anche volendo, modificare la parte di progetto relativa all'ex cinema per andare avanti col resto del progetto.
Il Comitato tecnico scientifico si spinge oltre, invitando l'Amministrazione comunale a riconsiderare l'intero progetto piazza. "Sarebbe inoltre molto opportuno - si legge nel documento ufficiale giunto ieri - sempre a parere del Comitato, che la menzionata Soprintendenza e l'Amministrazione comunale stabilissero modalità di collaborazione per la revisione del Piano di Recupero, sotto il profilo urbanistico, sotto quello della tutela ed anche al fine di garantire una più elevata qualità progettuale". Una sonora bocciatura, insomma, del progetto per Piazza Garibaldi ed ex Orfeo Serafini. E per il centro della città, un futuro tutto da rivedere.
|
|
07/04/2009
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







