Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un tour tra la cultura sambenedettese

San Benedetto del Tronto | Un pullman e visite guidate ai punti nevralgici della città. Con questo spirito di iniziativa, la cittadina rivierasca si apre alla bella stagione e al turismo.

di Francesca Poli

Un momento della conferenza stampa

Grande cooperazione tra l'assessorato alla cultura del comune sambenedettese, l'associazione Culturale "A.Capriotti" (che comprende il museo Ittico e il museo delle Anfore) e l'associazione Chimera, impegnate per valorizzare la cultura e le bellezze della cittadina rivierasca.

Il primo progetto, che vede impegnati gli enti, è di natura puramente didattica. Infatti sono stati organizzati dei corsi tecnico-pratici dedicati agli studenti di scuole medie e superiori, con lo scopo di avvicinare i giovani al magico e misterioso mondo dell'archeologia subacquea. Le scuole che saranno interessate all'iniziativa potranno comunicare la loro adesione presso le sedi museali e avranno così la possibilità di partecipare a lezioni davvero avvincenti ed istruttive sia a scuola che nelle sedi dei musei.

Il secondo progetto, scaturito dalle menti delle due associazioni "Capriotti" e Chimera, vede il coinvolgimento di cittadini e turisti che, nel ponte di maggio, affolleranno il lungomare incoraggiati, si spera, dal bel tempo. Per questo sono state organizzate delle vere e proprie visite guidate che porteranno i visitatori alla scoperta del porto cittadino, dei monumenti, dei musei e del centro città alla scoperta dell'anima e della cultura sambenedettese. "La valenza culturale e turistica dell'iniziativa è frutto dello sforzo dell'amministrazione comunale nella promozione del patrimonio cittadino da sempre legato al mare" afferma l'assessore alla cultura Margherita Sorge.

Sono due le soluzioni da poter scegliere per il tour, o a piedi oppure in bus, per un totale di due turni giornalieri: alle ore 9:15 e alle 10:45. Le visite saranno effettuate nei giorni del 9-10-11-14-30 aprile e 2 maggio. Le prenotazioni sono obbligatorie, entro le ore 13 del giorno precedente, telefonando al numero 0735/592177 (mattino) oppure al numero 346/7795722 (pomeriggio).

07/04/2009





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati