Ponte sul Tenna: è il giorno dell'apertura
Porto Sant'Elpidio | Andrenacci e Di Ruscio soddisfatti: "Un grande collegamento per il territorio, importante più per la valorizzazione turistica che per la viabilità"; ed entrambi puntano ad altri ponti, Andrenacci sul Chienti, Di Ruscio sull'Ete.
di Pierpaolo Pierleoni

Un momento della conferenza stampa delledue amministrazioni di Fermo e P.S.Elpidio
E'il giorno del ponte sul Tenna. Atteso, ritardato, modificato in corsa, ora finalmente pronto. La sua inaugurazione alle 11.30, con il taglio del nastro a cui parteciperanno insieme i sindaci di Fermo e Porto Sant'Elpidio, Saturnino Di Ruscio e Mario Andrenacci. Arriveranno dalle due sponde del ponte, insieme ad associazioni sportive ed altre realtà del territorio, a piedi o in bici, per celebrare allegramente la nuova opera pubblica. Il parroco celebrerà la benedizione, seguirà l'accompagnamento musicale della banda.
"Con quest'opera - commenta il sindaco elpidiense Mario Andrenacci - mettiamo in rete due territori. In origine il ponte doveva essere solo ciclopedonale, poi abbiamo deciso di farlo anche carrabile. Questo collegamento di certo valorizza le nostre due città e sarà importante incentivare il trasporto pubblico locale. Abbiamo già avviato contatti in questo senso per favorire il trasporto su mezzi pubblici lungo il litorale. Abbiamo oltre 10 chilometri di pista ciclabile protetta e c'è la possibilità di proseguire sia a nord che a sud. Un vero e proprio corridoio adriatico. La sfida, per entrambi, è quella di creare città sempre più attrattive ed accessibili, riqualificando il territorio".
"Col ponte sul Tenna - prosegue il sindaco Di Ruscio - si collegano le due città più importanti, almeno per popolazione della nuova provincia. A quanto mi risulta dal dopo guerra nel Fermano solo un altro ponte è stato costruito ex novo, quello sulla Mezzina. Questo è il secondo da più di 60 anni. Si costituisce un collegamento unico da P.S.Elpidio a P.S.Giorgio: lungo questo tratto abbiamo la metà dei cittadini del fermano. I tempi sono stati prolungati, è vero, ma parliamo di un'opera complessa. All'inizio della mia amministrazione, Lido tre archi era un buco nero, una zona isolata. Aprire il quartiere e metterlo in relazione col resto del territorio era l'impegno principale. L'abbiamo fatto, prima collegandolo con Casabianca, ora con P.S.Elpidio. In secondo luogo era importante un lungomare unico, tutto ciclabile, senz'altro un elemento qualificante per il Fermano".
Dagli assessori elpidiensi e fermani un chiarimento: la principale finalità del ponte non è snellire il traffico sulla statale. "Servesoprattutto - nota Gianni Battilà - a valorizzare il litorale e promuovere il trasporto pubblico". Sulla stessa linea l'assessore fermano Maurizio Scendoni: "L'elemento principale è la valorizzazione turistica del territorio. Pensiamo ad un grande evento del mese prossimo come la Maratona del Piceno: passerà proprio sul nuovo ponte. Se non ci fosse stato, progettare il percorso sarebbe stato molto più complesso". Parla di "opera coraggiosa, che cambierà lo stile di vita dei cittadini" l'assessore ai lavori pubblici Alberto Procaccini. All'ex assessore Giuseppe Concetti il sindaco Andrenacci ‘appende la medaglia' per la realizzazione del ponte: "Ho fatto solo la mia parte - si schernisce Concetti - giusto ricordare anche il lavoro avviato a suo tempo dall'ex sindaco di Fermo Fedeli. Si porta a termine un'opera di grande importanza".
In prospettiva futura, si punta ad aprire altri due ponti. "Vorrei ripetere l'esperienza portata a termine con il comune di Fermo, anche con il comune di Civitanova Marche - la speranza di Andrenacci - Un ponte sul Chienti è possibile e rappresenterebbe il completamento di una grande progettualità". Se Andrenacci guarda a nord, Di Ruscio punta a sud. "Anche noi abbiamo un altro ponte da realizzare - nota il primo cittadino di Fermo - Stiamo lavorando con Porto San Giorgio per realizzare il collegamento con Marina Palmense, c'è già un protocollo d'intesa".
Il nuovo ponte sul Tenna è lungo poco più di 100 metri, è stato costruito a 4 campate, è pedonale, ciclabile e carrabile e completamente illuminato. Sul pavimento reca le scritte a mattoncini delle città di Fermo e Porto Sant'Elpidio. E' costato 1.8 milioni di euro. Entrambi i sindaci hanno voluto sottolineare l'ottimo lavoro svolto dagli uffici tecnici dalle due città per i progetti realizzati e la capacità di operare in sinergia. Ora, èil momento dell'inaugurazione.
|
03/04/2009
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati