Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Domani l'incontro con Magdi Cristiano Allam

Fermo | Presentato ufficialmente l'appuntamento che vedrà la partecipazione del noto giornalista e scrittore; possibilità di dialogo tra Cristianesimo ed Islam al centro dell'incontro all'auditorium San Martino.

di Francesca Pasquali

Un momento della conferenza di presentazione dell'incontro con Magdi Cristiano Allam

Perché domani Magdi Cristiano Allam sarà a Fermo? Perché Fermo lo scorso anno è stata dichiarata Città del dialogo interculturale ed è pronta ad accogliere un evento che "ci permetterà di rivendicare storia, cultura ed identità, costituendo inoltre un punto di dialogo tra due religioni". Ad affermarlo è il sindaco Saturnino Di Ruscio durante la conferenza di presentazione dell’incontro ‘Cristiani e Musulmani: Scontro, Incontro o Dialogo?’ in programma domani all’auditorium San Martino dalle 17.00.

Terzo ed ultimo appuntamento del ciclo ‘Una cultura per l’uomo nell’orizzonte della provincia fermana’ organizzato dal Centro studi ‘Erasmo da Rotterdam’ in collaborazione con i comuni di Fermo, Porto San Giorgio, Montegiorgio, Grottazzolina, Monte Vidon Corrado e Massa Fermana, l’incontro, che vedrà appunto la partecipazione del noto giornalista e scrittore, sarà moderato dal direttore di Medi@Comunicazioni, Adolfo Leoni.

Allam – intervenuto telefonicamente durante la conferenza – si è detto felice di portare la sua esperienza come contributo al dialogo con chi desidera confrontarsi con la cultura e la religione cristiana.

Magdi Allam, lo ricordiamo, si è ufficialmente convertito al Cristianesimo lo scorso 22 marzo, ricevendo i sacramenti da Papa Benedetto XVI nella basilica di San Pietro e in quell’occasione ha aggiunto al suo il nome di Cristiano.

Considerato, fino alla sua conversione, un musulmano moderato, strenuamente critico verso il fondamentalismo islamico, Allam vive sotto scorta da alcuni anni, da quando cioè, in seguito a presunte minacce ricevute da parte della dirigenza di Hamas, il Ministero dell’Interno italiano ha ritenuto necessaria l’adozione di tale misura di sicurezza.

Lasciata la carriera giornalistica per abbracciare quella politica, a fine novembre Allam ha fondato il partito Protagonisti per l’Europa Cristiana ed, in seguito ad un accordo con l’Udc, è il candidato capolista per il Nord-Ovest alle elezioni Europee del prossimo giugno.

12/03/2009





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati