"Il centro di Casette non può essere il garage della città"
Sant'Elpidio a Mare | L'amministrazione Mezzanotte adibisce l'ex consorzio agrario ad autoparco, Giovanni Martinelli protesta: "L'acquisto dell'area doveva essere il fiore all'occhiello di Casette, invece sarà una rimessa di autobus, pagata una cifra spropositata".
di Pierpaolo Pierleoni

L'ex consorzio agrario di Casette d'Ete
L'ex consorzio agrario di Casette d'Ete fungerà da autoparco comunale. E' la decisione dell'Amministrazione comunale, che con un atto di indirizzo ha deliberato in giunta questa destinazione per l'immobile al centro della frazione elpidiense. Una decisione nell'aria già da qualche tempo, che dovrebbe avere carattere provvisorio, ma potrebbe durare per diversi anni prima che si stabilisca una destinazione diversa.
Una scelta che scatena già proteste e reazioni ironiche. L'ex sindaco Giovanni Martinelli si dice subito contrario. "Sono stato sempre convinto che Casette d'Ete debba avere una maggiore attenzione da parte del Comune e penso di averlo dimostrato in termini di opere pubbliche - nota il capogruppo consiliare dell'Unione civica - Dello stesso avviso, ma solo a parole, anche l'attuale amministrazione, che ha sbandierato l'oneroso acquisto dell'area dell'ex consorzio come possibile soluzione del grave problema dei parcheggi e della viabilità della nostra frazione. Ricordo che proprio in questa ottica Unione Civica fu favorevole. Ma ora l'area viene destinata a autoparco comunale. Cioè: il centro di Casette, che loro volevano trasformare nel salotto buono, sarà... garage comunale. Ma i cittadini di Casette d'Ete, magari gli stessi che non volevano la scuola dove si farà perchè creava problemi di viabilità, che dicono?"
Martinelli giudica penalizzante la scelta dell'amministrazione. Una decisione motivata per il possibile risparmio di tempo e chilometri agli scuolabus, in una posizione strategicamente favorevole rispetto alla strada da compiere quotidianamente dai mezzi comunali. L'ex consorzio, inoltre, non richiederebbe che piccoli ritocchi per essere allestito ad autoparco. Ma Martinelli non ci sta. "A parte la soluzione del problema del parco scuolabus che registra l'ennesima puntata, non si pensa a quale aggravio di traffico sarà sottoposta Casette d'Ete in quell'unica strada che l'attraversa nello stesso orario che la gente transita per recarsi al lavoro?"
"Un'altra domanda ai nostri amministratori - martella ancora l'ex primo cittadino elpidiense - se si voleva acquistare quell'area per farne un parcheggio mezzi, non pensano che un pezzo di terra agricola fuori dal centro abitato sarebbe costata molto meno e che quei soldi potevano essere investiti per migliorare la frazione? Oppure potrebbe essere che il risparmio per l'acquisto dell'area è stato la manna per far quadrare il bilancio comunale. Vedremo".
Il finale del capogruppo di Unione civica è pèungente. "Abbiamo sempre rimproverato alla Giunta Mezzanotte di non prendere decisioni. Se quelle che prende debbono essere così devastanti, è meglio che torni al passato!"
|
10/03/2009
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati