Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Pd apre alla discussione pubblica

Fermo | In programma per giovedì 12 e venerdì 13 febbraio i due incontri organizzati dal Partito democratico riguarderanno lo stato di abbandono del centro storico di Fermo ed il destino dei lotti di Casabianca.

di Francesca Pasquali

Un momento della conferenza stampa di stamattina

Sono giorni di mobilitazione in casa Pd. Se nella capitale i dirigenti nazionali domani scenderanno in piazza in difesa della Costituzione, a livello locale il Partito democratico fermano ha organizzato per i prossimi giorni due iniziative di confronto con la popolazione.

La prima, un incontro con i cittadini in programma giovedì 12 febbraio alle 21.00 presso l’Aula multimediale di Fermo in via Mazzini, affronterà il tema Centro storico: rassegnarsi al deserto o progettare il futuro? La seconda, prevista per venerdì 13 alle 21.30 nella Sala convegni dell’Hotel Royal di Casabianca, riguarderà uno degli argomenti più dibattuti in queste ultime settimane: Turismo e qualità della vita. Il destino dei lotti residui.

Dopo i manifesti affissi sui muri della città nei giorni scorsi a denuncia dei ‘fallimenti’ e delle ‘promesse non mantenute’ nei quasi otto anni di amministrazione Di Ruscio (Project financing, Asite e politica urbanistica in primis), ora dunque il Partito democratico cerca il dialogo con i cittadini.

L’incontro del 12 febbraio – un’assemblea pubblica durante la quale prenderanno la parola il coordinatore del Circolo Pd Centro-Ovest, Antonio Zamponi, il capogruppo consiliare del Pd di Fermo, Sandro Vallasciani, ed il coordinatore cittadino del partito, Giuseppe Buondonno – “Sarà, come affermato stamattina dallo stesso Buondonno durante una conferenza stampa – occasione per ascoltare il punto di vista di cittadini e commercianti sulla situazione del centro storico di Fermo, che sta attraversando una fase drammatica di impoverimento che si ripercuote su tutto il territorio”.

Il futuro dei lotti di Casabianca sarà invece oggetto dell’incontro di venerdì 13. Appoggiando in linea di principio le motivazioni del Comitato San Michele-Lido-Casabianca, Buondonno ha delineato la posizione del partito sulla questione: “I lotti hanno una destinazione turistica – ha spiegato – e per mantenerla, vista l’attuale crisi del settore alberghiero, vi si potrebbero realizzare soluzioni alternative come apart-hotel e residence”. “Costruire nuove residenze private in un quartiere dove una fetta consistente di case rimangono chiuse per nove mesi l’anno – ha continuato il coordinatore Pd – non è un’esigenza primaria, come irrealistico è pensare di costruire appartamenti in riva al mare per giovani coppie che non potrebbero permetterseli”.

09/02/2009





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati