E' morto Paolo Concetti
Fermo | Professore di Storia e Filosofia, Concetti era presidente dell'Istituto fermano per la Storia del Movimento di Liberazione.
Dall'Istituto fermano per la Storia del Movimento di Liberazione nelle Marche riceviamo e pubblichiamo:
È morto il prof. Paolo Concetti, presidente dell’Istituto fermano per la Storia del Movimento di Liberazione.
Insigne studioso e docente di Storia e Filosofia, per decenni Concetti ha formato all’amore per lo studio, per la cultura, ai valori della laicità, della democrazia, dell’antifascismo, migliaia di studenti e colleghi, trasmettendo loro il senso della coscienza critica ed il rigore della conoscenza storica.
Paolo Concetti, pur dietro lo schermo di una naturale riservatezza, è stato, con passione militante, animatore ed ispiratore di tante iniziative editoriali e culturali: dalla Storia del fermano all’associazione Circoli del cinema, al libro di testo L’operazione storica, a convegni ed esperienze didattiche e culturali che hanno segnato e fatto crescere la città di Fermo ed il territorio di questa regione.
Nel 1969 fu tra i fondatori dell’Istituto fermano di Storia del Movimento di Liberazione, che ha poi presieduto, a lungo, dopo la sua unificazione provinciale, ad Ascoli Piceno. Nel 2003, dopo la ricostituzione dell’Istituto, a Fermo, e la fondazione, nella nostra città della biblioteca di Storia contemporanea, ne è divenuto presidente.
Egli ci lascia un vuoto profondo, incolmabile; ma lascia anche alla città di Fermo, ai suoi ex studenti, ai colleghi, agli amici e compagni, una straordinaria eredità di umanità, di sapere, di passione civile. Per tutto questo, vogliamo ringraziarlo.
Alla famiglia di Paolo, un grande abbraccio.
|
15/02/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati