Cossignano, atmosfera carica di magia natalizia con Elio
Cossignano | Grande attesa per il concerto di questa sera che vedrà sul palco l'eclettico Elio e il gruppo dei "Jonathan e i belli dentro".
Elio in concerto con i Fratelli Brookolino
In programma per oggi pomeriggio, al Centro Storico, il Mercatino di Natale con artigianato e tradizione ed iniziative, nella residenza municipale, con le scuole locali dell'Infanzia e della Primaria dove il sindaco Roberto De Angelis presenterà l'iniziativa "Primi Libri" un progetto di promozione del libro e della lettura approvato dall'Amministrazione comunale a favore degli alunni.
A seguire grande attesa per il concerto evento "Elio, Jonathan e i Bellidentro" dove lo showman Elio, voce leader delle Storie Tese, sarà ospite d'eccezione. Il tutto è organizzato dalla Pro Loco Cossinea con il patrocinio dell'Amministrazione comunale. L'evento musicale proporrà, come sperimentato quattro anni fa con la band "Fratelli Brookolino", un raffinato swing all'italiana (da Natalino Otto, Fred Buscaglione, Renato Carosone, Domenico Modugno, Enzo Jannacci, Giorgio Gaber, Adriano Celentano, Paolo Conte a Vinicio Capossela) interpretato dal gruppo musicale "Jonathan e i Bellidentro" che annovera tra i componenti Jonathan Cipelletti (voce e megafoni), Roberto Piermartire (tromba e flicorno), Francesco Ghezzi (sax tenore e contralto), Marco Ghezzi (pianoforte ed hammond), Alberto Ricci (basso acustico) e Roberto Strappelli (batteria e percussioni) con la partecipazione straordinaria dell'eclettico Elio, noto "mostro" della musica.
Un live originale che saprà trasportare curiosi ed appassionati nel fantastico mondo della musica leggera italiana degli anni ‘40, ‘50 e ‘60. Un'occasione irripetibile, da non perdere assolutamente. Ingresso libero.
|
20/12/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati