Ingiurie a Lattanzi: tutto rinviato a febbraio
Sant'Elpidio a Mare | Il giudice invita le parti ad una conciliazione e concede tempo: i Democratici e popolari chiuderebbero la questione con delle scuse, ma i 4 chiamati in causa non sembrano disposti a porgerle.
di Pierpaolo Pierleoni

Nulla di fatto, tutto rinviato al 5 febbraio 2009. Si è conclusa così l'attesa udienza tenuta ieri mattina alla sede di Sant'Elpidio a Mare del Tribunale di Fermo della causa per ingiurie intentata dai componenti del gruppo Democratici e popolari ai danni di quattro persone. Tutti presenti in aula i protagonisti della vicenda. Da un lato i 4 imputati, accusati di aver offeso i civici del gruppo di Franco Lattanzi la notte in cui cadde l'amministrazione Martinelli.
Massimo Diomedi, Carlo Del Vecchio, Marcello Meconi e Antonio Gramigna, tutti difesi dall'avvocato Franca Romagnoli. Dall'altra parte, Franco Lattanzi, all'epoca vicesindaco, Gianmarco Governatori, capogruppo consiliare di quella legislatura, e Silvano Diletti, coordinatore dei Democratici e popolari. A difenderli l'avvocato Fabio Conti. L'udienza si è presto conclusa. Il giudice di pace Cesare Marziali, che tra l'altro ieri ha vissuto il suo primo giorno da responsabile della sede distaccata di Sant'Elpidio a Mare, ha rinviato tutti ad un atto successivo.
Il giudice ha deciso di fissare questo periodo di tempo affinché le parti possano arrivare ad una conciliazione pacifica del caso. I Democratici e popolari sarebbero disponibili a chiudere una questione a patto di ricevere un atto di scuse dagli accusati, che però non sembrano affatto intenzionati a compiere un gesto del genere. Quindi, ci sarà da attendere fino a febbraio. Esattamente due anni dopo quella notte infuocata, ultimo atto del governo di Giovanni Martinelli alla guida della città.
|
06/11/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati