Anche S.Elpidio a Mare chiede lo stato di calamità naturale
Sant'Elpidio a Mare | La Giunta delibera per la richiesta allo Stato ed agli altri enti competenti: "Già effettuata una prima stima dei danni - dice il sindaco Mezzanotte - interverremo presto per sistemare il piano superiore della Pinacoteca civica".
di Pierpaolo Pierleoni

Il campanile della chiesa di San Filippo Neri danneggiato da un fulmine venerdì scorso
La Giunta comunale di Sant'Elpidio a Mare ha deciso di richiedere ai competenti organi regionali e nazionali la dichiarazione dello stato di calamità naturale per l'ondata di maltempo abbattutasi sul territorio elpidiense.
La decisione è stata deliberata nel pomeriggio dalla Giunta, anche al fine di ottenere fondi per la sistemazione delle infrastrutture pubbliche e dei beni privati danneggiati dagli avversi fenomeni atmosferici. "Già in questi giorni - ha dichiarato il Sindaco Alessandro Mezzanotte - i tecnici del Comune hanno cominciato ad effettuare le ricognizioni per l'accertamento dei danni alla viabilità comunale, alle strutture pubbliche e private, al fine di delineare una prima stima dei costi e chiedere l'intervento finanziario dello Stato".
Il Sindaco fa anche riferimento all'ultimo piano della Pinacoteca civica ribadendo l'intenzione dell'Amministrazione di sistemare il piano superiore della struttura, che versa in condizioni di totale degrado. "Già dallo scorso agosto era stata inserita nel bilancio 2008 una somma di 40.000 euro per avviare la sistemazione di quella parte del palazzo, ripristinando nuovi infissi e ripulendo gli spazi. Nell'ambito della collaborazione, da tempo intrapresa, proprio nella mattinata di venerdì 14 novembre l'ufficio tecnico comunale aveva inviato al Viceprefetto Marisa Marchetti, responsabile provinciale del Fec (Fondo edifici di culto) una prima stima dei costi per gli interventi più urgenti di sistemazione del tetto del complesso della chiesa di San Filippo. L'ultimo piano della Pinacoteca Civica giace in quello stato di abbandono da anni e questa Amministrazione ha deciso di porre rimedio a questa situazione".
|
17/11/2008
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati